Articolazioni: rischi sulle piste da sci, consigli dell'esperto

Riscaldamento e moderazione: ecco due parole chiave quando si tratta di sport invernali e di piste da sci, per tenere a debita distanza gli imprevisti e i rischi a carico delle articolazioni

Articolazioni, attenzioni ai pericoli sulla neve

Articolazioni, attenzioni ai pericoli sulla neve Sulle piste da sci, le articolazioni sono quelle che corrono maggiori pericoli. La settimana bianca, per molti, è già iniziata o sta per iniziare: l’attrezzatura da sci o da snow board è pronta, la voglia di lanciarsi in pista, scivolando sulla neve candida è molta, ma in valigia c’è anche la giusta dose di attenzione? Se vi siete scordati di portare nel bagaglio per la vacanza in montagna il giusto pizzico di cautela, meglio correre ai ripari, ascoltando i consigli dell’esperto, per non rischiare di rimetterci le articolazioni.

Tra i suggerimenti da portare con sé e da mettere rigorosamente sempre in pratica ci sono il riscaldamento da fare prima di avventurarsi in pista, per preparare nel modo giusto i muscoli alla performance fisica, ma anche avere sempre ben presente i propri limiti, evitando di strafare.
 
“Fare un buon riscaldamento prima di scendere in pista è molto importante. A volte può bastare un movimento sbagliato o un’eccessiva sollecitazione per compromettere la salute delle articolazioni, in particolare del ginocchio, più esposto nell’attività di piegamento e slalom. Anche la spalla, a causa dei movimenti con le racchette, può essere sottoposta a sforzi intensi che possono provocare problemi di sovraccarico e forti dolori. E’ quindi consigliato moderare l’intensità delle proprie performance e agire con la consapevolezza dei propri limiti, in base all’età e all’allenamento, per evitare brutti incidenti” ha sottolineato Massimo Berruto, responsabile della Struttura semplice dipartimentale di chirurgia articolare del ginocchio dell’Istituto ortopedico Gaetano Pini di Milano.
 
Le vittime inconsapevoli degli appassionati degli sport invernali a tutta velocità, come lo sci o lo snow board, rischiano di essere proprio le articolazioni, di ginocchia e spalle, che, per colpa di mosse sbagliate o di sovraccarichi eccessivi possono andare incontro a spiacevoli inconvenienti, come fratture o lussazioni.