Anziani: le cadute si possono prevenire grazie al Tai Chi

Tra i problemi più importanti per gli anziani, le cadute sono ai primi posti

tai chi anziani cadute

tai chi anziani cadutePrevenire le cadute degli anziani è il tema principale di, alcune, importanti linee guida datate 2001 e poi, recentemente aggiornate; ora è possibile anche grazie al Tai Chi. L’American Geriatrics Society e la British Geriatric Society, si occupano di tenere aggiornate queste linee guida. Le cadute, negli anziani, sono un vero problema, sia per le conseguenze che possono scaturire, sia per le cause che possono essere alla base di questo disagio.

Un gruppo di esperti, ha analizzato la letteratura scientifica dal 2001 al 2009, per cercare una soluzione a tale problema. Quest’ultimo, è talmente sentito che un riassunto delle linee guida è stato pubblicato sul Journal of the American Geriatrics Society, sottolineando come l’esercizio fisico possa essere una delle soluzioni. Gli specialisti medici, quindi, dovrebbero, nel caso in cui, alcuni loro pazienti avessero avuto questo tipo di problema, approfondire il caso. Infatti, le cadute possono essere causate da una miriade di motivi, come debolezza muscolare, problemi di pressione, di equilibrio, del sistema nervoso centrale.
 
Un aiuto, per prevenire le cadute, potrebbe essere la “ginnastica dolce” come il Tai Chi. Tale pratica, sarebbe utile per allenare e rinforzare la muscolatura e, soprattutto, l’equilibrio. Un altro modo, è quello di apportare delle modifiche nell’ambiente domestico, proprio per ridurre al massimo le probabilità di cadere. Inoltre trattare ogni problema a livello degli occhi, come la cataratta.