Antirughe addio: i migliori cibi che fanno ringiovanire

antirughe cibi
Cibi che fanno ringiovanire: così potrai dire addio all’antirughe – (tantasalute.it)

Scopri i rimedi naturali per curare la tua pelle. Ti basterà fare la spesa giusta per avere una pelle più sana e pulita.

Le donne danno generalmente molta importanza alla loro pelle, investendo così tempo, denaro e cura per mantenerla sana e in buone condizioni. Ci sono diverse pratiche per prendersi cura della pelle, come l’utilizzo di creme idratanti, esfolianti, protezione solare e prodotti anti-età. Queste, però, hanno una fondata validità? E, soprattutto, ‘nascondono’ dei rischi?

Alcuni di questi prodotti possono contenere ingredienti attivi come retinoidi, acido ialuronico, antiossidanti, vitamina C e peptidi, che possono avere effetti positivi sulla pelle. Tuttavia c’è da tener conto del fatto che alcuni prodotti anti-aging possono causare effetti negativi sulla pelle se non usati correttamente o se contengono ingredienti aggressivi. Ad esempio, i retinoidi possono causare secchezza, arrossamento e desquamazione della pelle, mentre l’acido glicolico può causare irritazione e sensibilità. Se a queste valide motivazioni, poi, si aggiunge che alcuni di questi prodotti sono molto costosi, non sempre efficaci e potrebbero persino danneggiare la barriera protettiva della pelle, si capisce perché avere una corretta alimentazione, mirata all’anti-aging, potrebbe essere una valida risposta.

Metodi naturali contro l’invecchiamento: i cibi che fanno ringiovanire

Se sei stanca di comprare le ‘classiche’ creme antirughe, che costano un botto ma non risolvono nulla, è bene che tu conosca i cibi che fanno veramente ringiovanire. Continua a leggere e prendi appunti: resterai davvero sorpreso.

cibi ottimi contro rughe
Quali sono i migliori cibi che fanno ringiovanire (tantasalute.it)
  • Il tuorlo d’uovo è ricco di proteine e vitamine come la vitamina D, vitamine B6 e B12, e sali minerali come magnesio, ferro e calcio. La sua funzione principale è quella dello sviluppo delle cellule e della rigenerazione dei tessuti cutanei;
  •  Il pesce azzurro, ricco di proteine e grassi sani, è una fonte importante di acidi grassi omega-3 e può aiutare a prevenire l’invecchiamento;
  • L’olio extravergine di oliva grazie al suo apporto di vitamine E e K aiuta la pelle ad essere più elastica, flessibile e morbida;
  • I pomodori, ricchi di licopene, un antiossidante, sono utili nella lotta contro l’invecchiamento cellulare e anche i tumori. Inoltre, i pomodori sono fonte di importanti nutrienti come potassio, fosforo, vitamina C e vitamina K;
  • Le noci contengono omega3, le nocciole contengono arginina per ridurre la pressione sanguigna, mentre le mandorle sono un’ottima fonte di polifenoli. Nonostante la frutta secca renda la pelle più liscia e luminosa, va consumata con moderazione poiché ricca di calorie;
  • Il tè bianco e il tè Matcha sono ricchi di antiossidanti e favoriscono la produzione di collagene ed elastina, aiutando a riparare i tessuti danneggiati;
  • Infine, il pompelmo è spesso utilizzato nei trattamenti anti-invecchiamento per migliorare l’aspetto delle rughe e la struttura della pelle. Detto ciò è naturale tener conto del fatto che questi alimenti vanno consumati con moderazione visto il loro alto contenuto calorico.