L’estratto di foglie di olivo è caratterizzato da una varietà di proprietà curative e può quindi essere utile per curare un’ampia varietà di malattie, meglio dell‘olio di oliva.
In questo articolo vedremo come funziona l’estratto di foglie di olivo e come possiamo utilizzarlo.
Estratto di foglie d’olivo, utilizzato già dagli antichi greci
Gli ulivi possono vivere ben oltre 1000 anni e sopravvivere anche con poca pioggia. L’olivo è coltivato fin dal IV millennio aC, e non solo il suo frutto è stato utilizzato nei secoli per preparare l’olio, ma anche le sue foglie sono state usate per preparare tè o tisane.
Questo rimedi era usato anche dagli antichi Greci, Romani e altri popoli mediterranei. Il principale ingrediente attivo nell’estratto di foglie di olivo è l’oleuropeina, una sostanza naturale ad azione antiossidante.
L’estratto di foglie di olivo contiene una dose molto più alta di questo componente rispetto all’olio. Gli estratti di foglie di olivo contengono tra 800 e 950 milligrammi per 100 millilitri.
Quali effetti sulla salute ha l’estratto di foglie di olivo
Si dice che l’estratto di foglie di olivo abbia numerosi effetti curativi, ma poiché la ricerca è iniziata solo nel 20° secolo, molti degli effetti non sono stati ancora chiaramente dimostrati dal punto di vista scientifico.
Tuttavia, gli studi precedenti hanno mostrato buoni risultati. Ecco alcuni dei presunti effetti dell’estratto di foglie di olivo sulla salute:
- antimicrobico;
- antivirale;
- protegge il cuore e previene il cancro;
- antinfiammatorio;
- abbassa la pressione sanguigna;
- migliora l’ipotiroidismo;
- aiuta contro diabete e obesità.
Ovviamente chiedi prima consiglio al tuo medico curante.
Come ottenere l’estratto di foglie di olivo
Un litro di estratto è composto da circa sette chilogrammi di foglie. A volte l’estratto di foglie di olivo è disponibile anche in forma di capsule in erboristeria. Al momento dell’acquisto, assicurati che l’estratto provenga da agricoltura biologica per evitare residui di pesticidi.
Le foglie vengono essiccate e poi macinate. Nonostante possa preparare tu stesso l’estratto di foglie di olivo, a meno che tu non possieda una piantagione di ulivi, probabilmente non lo farai, perché come abbiamo visto ci vuole una gran quantità di foglie per un litro di estratto.
L’estratto di foglie di olivo è disponibile in forma liquida o in capsule nelle migliori erboristerie.