Antibatterici naturali per il bucato: consigli "fai da te" per l'igiene

DSC_0073

Consigli “fai da te” per l’igiene

Il bicarbonato di sodio può essere utilizzato in vari modi, essendo un ottimo antibatterico, igienizzante e anti-odorante che può essere diluito in acqua, utilizzato per l’igiene del bucato, ma anche per la pulizia di pentole o utensili incrostati e su superfici quali di legno, marmo, acciaio, vetro. L’aceto, invece, è un anti-calcare, un disinfettante per indumenti e superfici e un antimuffa naturale molto efficace. Il limone può essere utilizzato come detergente per i piatti, per lucidare il rame o l’ottone e per la pulizia di vestiti, pavimenti o stoviglie. Come regola generale, l’acqua calda potenzia l’azione di qualunque detersivo e, anche sola, è un ottimo detergente. Un cucchiaio di soda da bucato (o talvolta anche un bicchiere di aceto) diluito in 5 litri di acqua calda permette di pulirei pavimenti in modo economico ed efficace e di rimuovere macchie incrostate dagli indumenti.