Articolo aggiornato il 13 Maggio 2015
Le cause
Le cause dell’ansia sociale sono da rintracciare in un rafforzamento a vicenda di fattori genetici ed educativi. Spesso conta proprio lo stile educativo che la famiglia propone nei confronti dei bambini. Chi soffre di ansia sociale può essere cresciuto in una famiglia con scarse relazioni sociali e attenta al giudizio degli altri. Subentrano anche delle cause che hanno sede nella personalità dell’individuo, con una tendenza a non ricercare le novità. Esperienze personali fondate sull’umiliazione e sulla derisione possono condurre al disturbo della fobia sociale.