Ansia sociale: sintomi, cause e rimedi

ansia sociale sintomi cause rimedi

I sintomi

I principali sintomi dell’ansia sociale sono rappresentati dalla paura di trovarsi in situazioni che implicano la presenza di altre persone, di essere osservati mentre si sta svolgendo un’azione, mangiare, telefonare o parlare in pubblico. Gli individui affetti dal disturbo si preoccupano di apparire imbarazzati e temono che gli altri possano giudicarli stupidi o deboli.
Tutto questo si traduce in un’espressione tipica, con tremore delle mani, della voce e l’evitamento fobico, il non affrontare la situazione per la troppa paura di ritrovarsi in preda all’ansia. Il soggetto avverte le palpitazioni, suda, prova tensione muscolare, nausea, vampate di calore, secchezza della bocca, arrossamenti e mal di testa. Soprattutto subentra, prima di affrontare l’evento in se stesso, l’ansia anticipatoria: gli individui cominciano a preoccuparsi pensando all’evento stesso.