Ansia: il benessere aumenta con l'età

Una recente ricerca ha dimostrato che l’ansia e lo stress tendono a diminuire con l’età

ansia disturboL’ansia a volte diventa un disturbo che non è facile da affrontare e in questo caso si può parlare di una vera e propria patologia. Ma non esiste solo l’ansia patologica, visto che un po’ tutti in determinate situazioni tendiamo a lasciarci prendere dalle preoccupazioni e dallo stress. In realtà questa tendenza non è tipica di qualunque fase della vita.

È stato infatti messo in evidenza che con il trascorrere degli anni e con l’aumentare dell’età il benessere tende a diventare maggiore e l’ansia invece diminuisce. In questo senso in particolare la svolta avviene intorno ai 50 anni. È infatti da considerare che la giovinezza è soprattutto l’età delle aspettative che non fa altro che aumentare le nostre preoccupazioni per il futuro. I 50 anni rappresentano invece un tempo di bilanci, che invertono la rotta verso un ritrovato benessere psicologico
 
Il tutto è stato messo in evidenza da un gruppo di ricercatori della Stony Brook University di New York, che hanno condotto uno studio specifico sull’argomento. I soggetti coinvolti sono stati numerosi, tutti con un’età compresa tra i 18 e gli 85 anni. A tutti è stato chiesto di fare un bilancio della propria vita e di descrivere quali fossero le emozioni che provavano nel corso della loro vita quotidiana. Si è potuto scoprire che a partire dai 50 anni le emozioni negative cominciavano a diminuire
 
Il cervello nel corso del tempo subisce dei cambiamenti nella sua struttura e tende a selezionare i ricordi e le esperienze in modo differente. Si è potuto vedere come l’ansia porta avanti un andamento crescente fino ai 50 anni. A questo punto inizia a diminuire man mano che passano gli anni. Invece la tristezza sembra manifestarsi in modo uguale a tutte le età. Inoltre le donne sono più portate a vivere in misura maggiore lo stress e la malinconia
 
Immagine tratta da: ipnosi.megablog.it