L’alimentazione influisce sulla salute più di quanto ci si possa immaginare: ha delle conseguenze anche a livello mentale.
La salute mentale è molto delicata ed è per questo che deve essere costantemente tutelata e protetta.
Due tra i disturbi più diffusi e comuni che colpiscono proprio la salute mentale sono: l’ansia e la depressione. Due disturbi apparentemente innocui, che – secondo uno studio condotto dall’Università cinese di Zhejiang – sarebbero favoriti dall’assunzione costante di alcuni cibi.
Cosa sono l’ansia e la depressione e cosa comportano
Sia che si tratti di depressione o di ansia, c’è da sottolineare che in entrambi i casi si tratta di disturbi logoranti, che causano gravi ripercussioni sulla vita di in individuo. E che devono essere curati con la giusta attenzione da parte di un medico.

L’ansia è un disturbo mentale causato da dei pensieri intrusivi che fanno immaginare degli scenari che potrebbero avere dei risvolti negativi. Oppure che causano una sensazione di disagio quando ci si ritrova in una determinata situazione. Solitamente l’ansia non è associata solo a pensieri mentali di disagio e di agitazione, ma anche a delle ripercussioni a livello fisico come una forte tachicardia, dei tremori, la sensazione di non riuscire a respirare bene e nei casi più gravi lo svenimento.
La depressione invece è un altro disturbo mentale che colpisce l’umore. E che porta una persona a vedere tutto nero, come se non ci fossero speranze di poter tornare a stare meglio. Quando una persona è depressa perde tutto l’interesse verso l’attività che fino a poco tempo prima svolgeva con un sorriso sulle labbra, verso i suoi hobby e anche nei riguardi delle interazioni sociali. La depressione porta a isolarsi, a provare un costante senso di malessere e al tempo stesso a desiderare compagnia anche se non si è in grado di stare vicino alle persone.
In base alla ricerca che è stata condotta, esiste una sostanza che prende il nome di acrilammide che influisce sul metabolismo dei fosforilipidi e degli sfingolipidi, entrambi coinvolti nello sviluppo dei sintomi ansiosi e depressivi, andando a causare delle conseguenze a livello cerebrale. Questa sostanza è contenuta in dei cibi in particolare. Ossia tutti gli alimenti che vengono fritti. Per quanto il fritto sia così buono e gustoso, è bene monitorare la sua consumazione ed evitare di esagerare, poiché si tratta di un fattore predisponente di alto rischio e le cui conseguenze possono portare a gravi danni.