Articolo aggiornato il 24 Settembre 2009
L’ansia è una manifestazione sintomatica molto più diffusa di quanto si pensi e che trova le motivazioni più diverse. Per molti bambini per esempio essa è collegata con l’inizio della scuola. Un recente studio pubblicato sul “Journal of Child Psychology and Psychiatry” dimostra che il 15% dei bambini soffre di ansia e depressione in coincidenza con la riapertura delle scuole.
La ricerca che ha permesso di giungere a questa conclusione ha coinvolto un gruppo di studiosi di diverse università e si è svolta nel corso di cinque anni. Lo studio ha preso in considerazione ogni anno 1.758 bambini di età compresa fra i cinque mesi e i cinque anni. Si è scoperto che la riapertura delle scuola può essere il fattore in grado di attivare l’insorgere di disturbi come ansia e depressione nei piccoli che sono più a rischio degli altri.
In effetti esistono degli elementi che predispongono i bambini a sviluppare ansia e depressione e che sono piuttosto indicativi fin dal primo anno di vita. In particolare fortemente determinanti possono essere il temperamento manifestato a cinque mesi e la durata della depressione della madre nei primi anni di vita del bambino.
D’altronde non si deve dimenticare che la scuola comporta un vero e proprio distacco del bambino dalla famiglia e dai genitori, con un cambiamento di abitudini e con una fase di adattamento che a volte può essere difficile da gestire per i più piccoli, che devono essere opportunamente aiutati dagli adulti a superare l’ansia connessa alla separazione.
Attraverso la comprensione e l’attenzione dei grandi i bambini possono affrontare serenamente il momento del ritorno a scuola, imparando a diventare autonomi e fiduciosi nelle proprie possibilità.
Immagine tratta da: rinascitacampania.etleboro.com