Terapia familiare contro l’anoressia? A dimostrare la possibile efficacia di questo tipo di trattamento nei casi di adolescenti coinvolti nell’anoressia nervosa sono stati i ricercatori della Stanford University e dell’Università di Chicago. Gli studiosi hanno potuto constatare l’efficacia della terapia familiare nella remissione dei sintomi.
Ma c’è di più. Infatti gli studiosi hanno affermato che nel trattamento dell’anoressia la terapia familiare potrebbe essere perfino più benefica della tradizionale psicoterapia. Un’affermazione che va presa con tutte le precauzioni possibili, fino a quando non si avranno conferme certe al riguardo. Ma in che cosa consiste nello specifico la terapia familiare? In sostanza è un approccio portato avanti dai genitori stessi del paziente che ricevono le opportune istruzioni da parte dei medici nel tenere sotto controllo i comportamenti alimentari dei figli.
I ricercatori hanno preso in considerazione due gruppi di ragazzi con diagnosi di anoressia nervosa. Un gruppo ha seguito la