E’ uno studio inglese a fare luce sull’anestesia epidurale e spinale, un genere di anestesia che consente alle donne incinta e ai malati gravi che devono subire delle importanti operazioni chirurgiche di sentire meno dolore. I rischi, secondo questo studio, sono sempre stati ingigantiti, la realtà sarebbe ben diversa.
Lo studio
A curare la ricerca sono stati i ricercatori della Rayal United Hospital, che hanno analizzato quali sono esattamente i problemi che questo genere di iniezione può causare, ricerca fatta osservando le 700 mila iniezioni che annualmente in Inghilterra si fanno a vario titolo.
Il rischio di questo genere di iniezioni non sarebbe così grave: un caso su 23 mila ha dei gravi problemi, mentre fino ad oggi si riteneva che i rischi fossero ben maggiori.
Buone notizie dunque, per chi si deve far operare a breve intende usufruire della opportunità di farsi anestetizzare in questo modo. Meno di 10 le persone che hanno perso la vita e meno di 15 le persone che sono rimaste totalmente paralizzate. In nessun caso si tratta di errori da parte del medico, bensì di reazioni della persona all’anestesia.
Le donne incinte sono ancora meno sfavorite da questo genere di trattamento, solo in un caso ogni 80 mila ci sono degli effettivi danni permanenti.