Hai mai sentito parlare di alopecia femminile? Si tratta di un fenomeno molto diffuso, ma scopriamo insieme come si cura e come correre ai ripari.
Probabilmente ne avrete già sentito parlare, ma generalmente l’alopecia viene associata al mondo maschile, però molte donne al giorno d’oggi ne soffrono. La perdita dei capelli, soprattutto se avviene in giovane età in un momento difficile della propria vita, può compromettere seriamente la fiducia di una persona.
L’alopecia femminile, al contrario di ci che molti pensano, è molto diffusa. Basti pensare che circa il 40% delle donne con età superiore a 70 anni soffra presenta la calvizie femminile, il tipo più comune di perdita di capelli, che si ritiene sia ereditaria. Ne esistono infatti diverse tipologie. Può presentarsi all’improvviso oppure avvenire in modo graduale. Può assumere l’aspetto di un diradamento o causa la perdita totale di capelli. Insomma, la calvizie si presenta in più forme. Ma scopriamo insieme quali sono le cause dell’alopecia e soprattutto come prendersene cura.
Come curare l’alopecia femminile
La caduta dei capelli può essere associata a diverse cause. Può trattarsi di un problema genetico oppure può essere la conseguenza di un forte periodo di stress. In alternativa, deriva da un problema medico o da un trattamento che si sta seguendo. La perdita di capelli infatti è un noto effetto collaterale della chemioterapia. Non solo, è un fenomeno che si presenta spesso nelle neo mamme nei primi mesi dopo il parto.

Ma veniamo ai trattamenti ai quali si può ricorrere per l’alopecia. Un trattamento comprovato per consiste nell’utilizzo di una lozione per capelli contenente minoxidil. Dopo averla usata, molte donne notano dei miglioramenti, tra cui un rallentamento o un arresto totale della calvizie, oltre a capelli più spessi. Ovviamente, prima di prendere qualsiasi iniziativa si consiglia di consultare il medico.
Un altro aspetto importante che molte donne sottovalutano è l’accettazione. Infatti, come accennato in precedenza, molte di loro che soffrono di perdita di capelli tendono a perdere la fiducia in sé stesse. Quindi, è estremamente importante affrontare l’impatto psicologico di questa condizione: prima accetterete il vostro nuovo aspetto fisico prima riuscirete a convivere con la vostra attuale condizione.
Ci sono ovviamente alcune cose che potete fare per prendervi cura di questo condizione. Diverse donne hanno guadagnato in parte la sicurezza persa coprendo i capelli o mascherandoli, per esempio indossando delle parrucche, delle extension o persino del trucco. Se inizialmente non trovate la soluzione ideale per voi, non arrendetevi.
Riuscirete con il tempo ad individuare il metodo o lo strumento che riuscirà a soddisfarvi. In alternativa, se preferite, potete non coprirvi affatto, la decisione è solo vostra. Gli esperti però consigliano caldamente di non ricorrere a prodotti che pubblicizzano come miracolosi. Infatti, non esistono cure per l’alopecia femminile.