Alloro: proprietà cosmetiche, medicinali e benefiche

L'Alloro è una pianta originaria dell'asia, che viene usata come digestivo e diuretico e come pianta aromatica in cucina. Nonostante le sue proprietà siano numerose merita ricordare che il suo uso nella produzione di liquori e di alimenti preconfezionati ne ha diffuso il successo in tutto il mondo.

Alloro

Articolo aggiornato il 4 Dicembre 2015

Proprietà medicinali e curative

Bagno

L’alloro è indicato contro disturbi allo stomaco e le coliche e può, inoltre, essere utilizzato come aiuto per la cura di febbre, influenza, raffreddore, tosse e catarro, grazie alle sue proprietà espettoranti e antisettiche: per quanto riguarda gli stati febbrili, invece, il merito è dell’azione diaforetica – utile per stimolare la sudorazione – che foglie e bacche regalano. Per uso esterno, le bacche di alloro – utilizzate per preparare l’oleolito di alloro – hanno effetto emostatico, astringente e antinfiammatorio e sono, dunque, utili contro i dolori muscolari, artrite, reumatismi e traumi di varia natura. L’olio di alloro può essere usato per fare dei massaggi benefici o degli impacchi su slogature e contusioni; per essere spalmato su petto e schiena contro la bronchite acuta e la tosse e per un bagno rilassante contro stanchezza, mal di testa e nervosismo. L’allora apporta, poi, benefici durante il ciclo mestruale, combattendone il dolore.

Cerca con Google