Allergie e alimentazione: presto nocciolina "anallergica"

Dagli Stati Uniti arriva una buona notizia per tutte le persone allergiche alle arachidi: presto sarà disponibile una nocciolina pensata per loro, senza allergeni e, quindi, senza rischi

La nocciolina anallergicaPer la gioia dei palati di tutti gli allergici, milioni di persone in tutto il mondo costrette a rinunciare ad alcuni prelibati alimenti, per non rischiare reazioni allergiche anche gravi, potrebbe presto essere disponibile la “nocciolina anallergica”, pensata proprio per loro. Ci siamo quasi, la nocciolina che non provoca allergie è ai ritocchi finali e presto sarà ufficialmente pronta. Quella alle arachidi è tra le allergie alimentari più diffuse, di conseguenza la nuova scoperta potrebbe davvero rappresentare un passo in avanti interessante. Questa particolare nocciolina è il risultato di incroci successivi, attraverso i quali gli scienziati sono riusciti ad abbassare notevolmente il contenuto di alcune proteine, le principali responsabili della reazione allergica, creando un nuovo tipo di arachide. L’imminente novità è stata presentata durante la conferenza dell’European Academy of Allergy and Clinical Immunology, tenutasi recentemente a Londra.
 
Il merito principale è da riconoscere a un gruppo di ricercatori del Dipartimento per l’Agricoltura degli Stati Uniti, che hanno identificato le tre proteine, contenute nelle arachidi, che scatenano la reazione allergica da parte del sistema immunitario dei soggetti allergici. Dopo aver riconosciuto gli elementi “disturbatori”, le proteine, sono state scelte, tra le circa 900 varietà di arachidi esistenti, quelle con il minore contenuto di questi allergeni. E’ stato proprio dall’incrocio di queste noccioline meno “rischiose”, che gli scienziati sono riusciti a ottenere, in laboratorio, una nuova varietà di arachidi, senza allergeni. E’ ancora troppo presto per “cantar vittoria”, ma gli esperti statunitensi assicurano che presto sarà disponibile la nocciolina assolutamente priva di rischi per le persone allergiche.
 
Immagine tratta da: fruitsnack.it