Le allergie dei bambini costituiscono un problema anche quando c’è da scegliere i regali di Natale. In effetti bisogna considerare che la scelta giusta in questi casi è quella che sa tenere conto della possibilità di non causare problemi di salute ai più piccoli. L’American College of Allergy, Asthma and Immunology ha dato consigli in proposito.
La prima cosa da fare per una scelta dei regali sicuri per Natale da destinare ai bambini è cercare di evitare i dolciumi, se non ci si è informati bene su possibili intolleranze alimentari di cui i più piccoli possono soffrire. Infatti è da tenere presente che gli allergeni alimentari possono essere contenuti anche nei cibi nei confronti dei quali non nutriamo sospetti. L’abbigliamento rappresenta un altro pericolo in tema di allergie dei più piccoli, per questo è meglio regalare vestiti totalmente in cotone.
Le etichette dei prodotti ci danno spesso delle indicazioni preziose per ciò che concerne i test clinici a cui il prodotto stesso è stato sottoposto. Occhi aperti quindi e se è possibile meglio evitare profumi, lozioni e saponi profumati. La bigiotteria è un altro regalo da escludere, perché si potrebbe incorrere in prodotti che contengono nickel, elemento capace di scatenare reazioni allergiche.
Molti preferiscono regalare giocattoli e i consigli degli esperti raccomandano solo giochi sicuri per i bambini a Natale. Sarebbero da evitare come regali natalizi anche gli animali domestici, sia perché possono essere un pericolo per le allergie sia perché dopo poco tempo finiscono con l’essere abbandonati. Un maggiore senso di responsabilità è essenziale per un Natale all’insegna della sicurezza anche in tema di salute.