Allergie ai pollini: attenzione a come ci si trucca. Questo prodotto peggiora l’allergia secondo una dermatologa

Allergia pollini make-up consigli
Allergie ai pollini: attenzione al trucco. Questo prodotto peggiora la situazione secondo una dermatologa (TantaSalute.it)

Per chi soffre di allergie ai pollini, c’è un passaggio da evitare quando si applica il make-up: lo spiega la dottoressa Melegh.

Ogni anno, con l’arrivo della primavera, milioni di persone si ritrovano a dover combattere con starnuti, prurito al naso ed occhi irritati a causa dell’allergia ai pollini. Sintomi davvero fastidiosi, contro i quali bisogna avere tutta una serie di accorgimenti nel tentativo di limitare i danni. Sappiamo, ad esempio, che è buona norma aprire le finestre della propria abitazione prima dell’alba o appena cala la sera per favorire il ricambio dell’aria in casa così come tenerle chiuse tra le ore 10 e le 16. Oppure applicare del collirio, assumere integratori alimentari, ecc.

C’è però un altro punto a cui prestare particolare attenzione e riguarda le donne soggette a questi disturbi. Ci riferiamo al make-up, alleato preziosissimo della popolazione femminile, che però, secondo la dermatologa Eva Melegh, nasconde un’arma insidiosa. L’esperta ha spiegato tutto nel dettaglio al quotidiano The Sun.

Allergie ai pollini e make-up: attenzione a quel passaggio, la situazione può peggiorare

Il trucco è da sempre un rituale irrinunciabile per la maggior parte delle donne: solitamente al mattino, sono tantissime quelle che amano abbellire il viso con prodotti che valorizzano la bellezza naturale consentendo di attenuare gli eventuali difetti. Ebbene, tra i classici passaggi della beauty routine giornaliera, la dottoressa consiglia di evitarne uno in particolare durante la stagione dei pollini.

Allergia pollini cosa evitare
Allergie ai pollini: attenzione al make-up. Questo passaggio aggrava l’allergia secondo una dermatologa (TantaSalute.it)

Si tratta dell’applicazione del mascara, amatissimo da tutte ma a quanto pare vero nemico per chi soffre di questo tipo di allergie: “Il mascara è per natura una sostanza appiccicosa e di lunga durata che si attacca alle ciglia. Ma una volta che il polline è nell’aria, la sua consistenza appiccicosa significa che anche il polline si aggrappa ad esso”, spiega la dermatologa.

Durante i mesi dell’anno in cui la problematica esplode, bisognerebbe quindi fare a meno del rimmel. È noto però che per qualcuna tale rinuncia sarebbe davvero troppo, ma in tal caso, basterà affidarsi ad un rimedio alternativo ovvero alla tintura per ciglia. Come spiega la dott. Melegh, tale trattamento sarebbe preferibile in quanto “meno appiccicoso per la stagione del raffreddore da fieno”. Un ottimo rimedio che permette di avere ciglia colorate, occhi ben definiti ed uno sguardo luminoso proprio come quando si usa il mascara e per la durata di circa un paio di settimane! Voi l’avete mai sperimentato?