Un prelievo del sangue per capire se siamo allergici a un farmaco, la novità interessante proviene da studi clinici che hanno confermato come sia sufficiente sottomettersi a prelievo per valutare allergie ai medicinali e tossicità individuale. Il test si chiama Test di Attivazione dei Basofili, in sigla BAT.
Il BAT consente di individuare reazioni personali al farmaco, la novità è stata presentata presso l’Accademia di allergologia e immunologia clinica, promettendo di perfezionare la tecnica per permettere ai medici di prescrivere medicinali già sicuri, senza dover testare la compatibilità con la persona.
I basofili sono una piccola percentuale del globulo bianco in generale, ha spiegato Claudio Ortolani allergologo. Il basofilo si attiva se nel sangue sono presenti sostanze tossiche per l’organismo, in questo modo saranno evidenziate queste sostanze con il test BAT.
Il paziente dunque altro non deve fare che sottomettersi al prelievo, sul suo sangue saranno testai i farmaci, individuando così le eventuali intolleranze o allergie. Il test funziona come i vecchi test per le allergie, ad esempio le prove cutanee e il RAST: esame sul siero del paziente per individuare la presenza di IgE specifiche verso un allergene.
Le immagini sono tratte da Blog Spot
Allergie ai farmaci: il test BAT
Un nuovo test per individuare le allergie ai farmaci, con un prelievo del sangue attivando la reazione ai farmaci, la produzione dei basofili indica la tollerabilità al principio attivo
