Articolo aggiornato il 23 Novembre 2009
Vi piace il latte ma dovete rinunciarvi perché allergici, meglio sarebbe dire, intolleranti? presto non sarà più così! Lo rivela un accurato studio scientifico pubblicato sul Journal of Allergy and Clinical Immunology e messo a punto dall’Ospedale Burlo Garofolo di Trieste, che oltretutto ha reso noti i risultati incoraggianti derivanti dalla lunga applicazione scientifica che ha richiesto anni di studio ed ingenti risorse.
Secondo tale lavoro scientifico grazie ad un accurato protocollo di desensibilizzazione alimentare nei confronti del latte, in primis e delle uova poi, si è ottenuto che il 36% dei bambini allergici ora può tranquillamente assumere tali cibi nella quantità desiderata. E si badi che parliamo di bambini che avevano mostrato una così grave allergia a tali alimenti al punto da rischiare persino la vita nel caso li assumessero, a causa del grave shock anafilattico cui sarebbero sicuramente incorsi.
Interessante è anche notare un più alto numero di soggetti che si sono sottoposti al programma di desensibilizzazione, ovvero pari al 54% di tutti gli individui esaminati, che hanno ottenuto significativi risultati dal programma stesso, al punto che oggi possono alimentarsi con latte e uova rispetto ai quali erano intolleranti, purchè la dose sia monitorata e non superi mai quella massima prescritta.