Allergia al nichel più diffusa di quanto si possa immaginare: con questi sintomi è opportuno consultare il medico

Allergia al nichel sintomi
I sintomi da non sottovalutare – (tantsalute.it)

Segui i nostri consigli e riguardati da questi sintomi. Non sottovalutare la situazione e quando è necessario consulta il medico.

L’allergia al nichel è un problema più diffuso di quanto si possa immaginare e spesso viene sottovalutata. Il nichel è un metallo presente in molti oggetti comuni, come gioielli, chiusure lampo, utensili da cucina e persino negli alimenti. Pertanto, è fondamentale prestare attenzione ai sintomi che possono manifestarsi in caso di allergia al nichel e non sottovalutare il loro impatto sulla salute.

Quando una persona è allergica al nichel, il sistema immunitario reagisce in modo eccessivo a contatto con questo metallo. I sintomi possono variare da lievi a gravi, in alcuni casi l’allergia al nichel può anche causare sintomi sistemici. Riguardati dai vari sintomi per prevenire problemi più gravi.

I sintomi da non sottovalutare

Secondo esperti e medici, l’allergia al nichel è in aumento, e ciò potrebbe essere attribuito all’esposizione continua a questo metallo presente in molti oggetti di uso quotidiano. È particolarmente comune negli individui che indossano gioielli contenenti nichel per lunghi periodi di tempo. La reazione allergica può manifestarsi anche a seguito dell’ingestione di cibi ricchi di nichel, come cioccolato, cereali integrali, frutta secca e alcuni vegetali.

Allergia al nichel come riconoscere
Come riconoscere i sintomi dell’allergia da nichel – (tantsalute.it)

La principale ragione per cui l’allergia al nichel non dovrebbe essere sottovalutata è che può peggiorare nel tempo. Se una persona continua ad essere esposta al nichel senza adottare misure preventive, la sensibilità può aumentare e i sintomi possono diventare più gravi. Inoltre, l’allergia al nichel può influire negativamente sulla qualità della vita, limitando le attività quotidiane e causando disagio fisico e psicologico.

L’allergia al nichel è la principale causa di dermatite allergica da contatto, che provoca lesioni cutanee simili all’eczema. I sintomi includono la formazione di bolle sulla pelle, arrossamento, prurito, gonfiore e vescicole che possono rompersi e formare croste. Se il contatto con il nichel persiste nel tempo, la pelle può ispessirsi, desquamarsi e assumere un colore più scuro. La dermatite allergica da contatto colpisce principalmente le aree del corpo esposte direttamente all’allergene, ma a volte i sintomi possono manifestarsi anche in altre zone.

La diagnosi di allergia al nichel dipende dalle caratteristiche delle lesioni cutanee e dal recente contatto con oggetti che potrebbero contenere il metallo. Se la diagnosi è incerta, è possibile eseguire un test chiamato “patch test”. Si applicano piccoli cerotti contenenti le sostanze sospette sulla parte superiore del dorso del paziente. Dopo 48-72 ore, si valuta la reazione cutanea locale. Se la rimozione del cerotto contenente nichel lascia una chiazza di pelle infiammata, la diagnosi di allergia al nichel è confermata.

Cerca con Google