Cosa mangiare in caso di allergia al nichel?

L'allergia al nichel non è da sottovalutare, ecco perché è fondamentale conoscere la lista degli alimenti consentiti in caso di allergia.

allergia al nichel cosa mangiare
Photo Pexels | Ba Tik

Cosa mangiare al ristorante in caso di allergia al nichel? La pizza è concessa? E un piatto di pasta può essere mangiato tranquillamente? Sono tanti i dubbi e le domande che nascono dal momento in cui si scopre di essere allergici al nichel. In caso di allergia, infatti, è doveroso conoscere assolutamente gli alimenti da assumere e quelli da evitare per non andare incontro a sintomi anche gravi, come asma e gonfiori addominali. Quindi, con l’allergia al nichel sapere cosa mangiare è fondamentale. Scopriamo insieme quali sono gli alimenti che non contengono nichel e alcune idee per una colazione sana e variata.

Cosa mangiare con allergia al nichel

Con l’allergia al nichel bisogna, purtroppo, rinunciare a tantissimi alimenti sfiziosi, come la cioccolata o una semplice pizza margherita. Per fortuna, però, con un po’ di informazione e la giusta pazienza è possibile mangiare tanti altri alimenti da inserire nella propria dieta quotidiana.

Gli alimenti consentiti sono i seguenti:

  • carne magra
  • uova
  • formaggi freschi e stagionati
  • latte e i suoi derivati
  • verdura escludendo quella da evitare
  • olive
  • frutta come banana, agrumi, angurie e meloni

Ci sono, invece, degli alimenti che è possibile assumere in caso di allergia solo con la giusta moderazione perché sono a basso contenuto di nichel. Tra questi troviamo la marmellata, la frutta fresca, la farina bianca e il riso raffinato. I prodotti realizzati con la farina, quindi, possono essere assunti, ma attenzione a controllare che tipo di lievito ci sia all’interno. Anche con le bevande bisogna portare attenzione: ad esempio è possibile bere sempre con moderazione il caffè, il vino e la birra.

Allergia al nichel: cosa mangiare a colazione?

La colazione è senza dubbio il pasto più importante della giornata, ma cosa mangiare in caso di allergia al nichel? Di idee ce ne sono davvero tante, ad esempio potete optare per un frullato di mele o una centrifuga con la frutta fresca di stagione. Per evitare i prodotti confezionati, preparatevi dei deliziosi biscotti fatti in casa nichel-free o un dolce soffice e leggero preparato la sera prima. Per una colazione più sfiziosa ed elaborata, magari nel weekend, potreste optare per dei pancakes accompagnati da un delizioso yogurt alla frutta e una spremuta d’arancia!

Allergia al nichel: cosa evitare?

Cosa non si può  mangiare in caso di allergia al nichel? Sono tanti gli alimenti da evitare perché potrebbero causare diversi problemi all’organismo. Alcuni cibi ricchi di nichel sono il cioccolato, la frutta secca, i legumi, la farina d’avena e di soia, determinati ortaggi e tanti altri ancora. Vi invitiamo ad approfondire l’argomento sui cibi da evitare in caso di allergia al nichel.