Allenarsi con il caldo fa bene? La risposta è si, basta seguire alcune semplici indicazioni per ottenere il massimo dei risultati.
Con l’arrivo della bella stagione, in molti rinunciano all’allenamento, credendo erroneamente che farlo potrebbe arrecare problemi alla salute. Fare attività fisica quando le temperature sono molto alte fa bene? Si, ma è necessario prestare particolare attenzione ad alcune azioni. La temperatura ideale, quella cioè che può essere considerata come un indicatore di buona salute, è quella che oscilla intorno ai 36,5° c.
Se la temperatura esterna aumenta, sale anche quella corporea e si verificano delle risposte corporee precise. Aumenta cioè il flusso sanguigno, è per questo che la pelle assume il classico colore “rosso”, si verifica cioè una vasodilatazione dei capillari. Per semplificare la sudorazione, i pori della pelle si aprono, i meccanismi metabolici accelerano, i battiti del cuore e la frequenza respiratoria aumentano. Perché dunque fare attività fisica con il caldo fa bene?
Eseguire gli allenamenti quando le temperature sono alte, comporta un dispendio energetico considerevole. E, di conseguenza, si avranno degli ottimi risultati anche sul peso. In genere infatti con l’aumento delle temperature l’appetito cala, per questo ci si sente più in forma.
Fare attività fisica quando fa caldo? Un toccasana per lo spirito e per il corpo
Fare attività fisica quando fa caldo permette di poter diminuire il tempo dedicato al riscaldamento. In genere si dedica al riscaldamento un certo lasso di tempo, ma quando le temperature esterne sono alte è possibile ridurlo. Inoltre, quando fa faldo decresce la possibilità di subire infortuni. Vanno preferiti allenamenti a bassa intensità e di una durata che non superino i 30 minuti.

Si tratta comunque di consigli elargiti in modo generico: è sempre cosa buona giusta rivolgersi al medico. Nel caso in cui infatti si soffrisse di malattie cardiovascolari, è opportuno rivolgersi al professionista e chiedere il suo parere, così da poter svolgere un allenamento congruo al proprio stato di salute.
Non solo sul piano fisico, ma anche su quello psichico. Infatti è stato accertato che fare attività fisica quando fa molto caldo consente di avere dei benefici sul piano mentale. Infatti vengono rilasciate le endorfine, sostanze definiti come gli ormoni del benessere. Ovviamente è opportuno seguire alcune regole per svolgere al meglio l’attività fisica quando le temperature sono torride.
Innanzitutto è importante bere, idratarsi è necessario ma attenzione, l’acqua non deve essere troppo fredda, inoltre non si dovrebbe iniziare con allenamenti molto intensi. Di fatto si deve educare il corpo all’allenamento graduale. Occhio poi all’abbigliamento che si sceglie, è di certo auspicabile optare per capi dal tessuto traspirante, così da scongiurare la possibilità di incorrere in fastidiose irritazioni.