Allenare la memoria a tavola: gli alimenti che fanno bene alla mente

come migliorare la memoria
I cibi che aiutano il cervello – (tantasalute.it)

Avere una mente più attiva e una memoria migliore è possibile inserendo alcuni alimenti nella propria dieta. Ecco che cosa mangiare.

Numerosi studi hanno dimostrato che per avere una mente sana non basta solo tenerla allenata. Mantenere una buona memoria e prevenire malattie o problemi ad essa legati è possibile, inserendo nella propria alimentazione alcuni alimenti in grado di fornire un valido aiuto. Quali sono?

Esistono alcuni alimenti in grado non solo di preservare la salute del cervello ma anche di aiutarlo ad evitare o ritardare l’insorgenza di alcune patologie. Si tratta di cibi semplici da reperire, economici e che andrebbero inseriti nell’alimentazione di ognuno, soprattutto quando si avanza con l’età.

Memoria e cervello: i 10 alimenti per una mente al top

Gli studiosi sostengono che la mente vada allenata non solo mantenendola attiva ma anche curando la propria alimentazione. Ecco perché inserendo questi alimenti il cervello avrà incredibili benefici, non solo nelle sue finzioni vitali ma anche dal punto di vista della memoria. Ecco quali sono.

cibi che aiutano la mente
Le uova sono utilissime per la salute del cervello – (tantasalute.it)

I cibi in grado di dare un valido aiuto al cervello sono:

  • Uova. Le proteine contenute sia nell’albume che nel tuorlo sono un ottimo aiuto per le funzioni cerebrali. In particolare l’omocisteina è in grado di prevenire e limitare l’insorgenza di patologie come l’Alzheimer.
  • Avocado. Sempre più consumato negli ultimi anni, questo alimento è ricco di grassi buoni amici del cervello. Consumato nelle giuste quantità, l’avocado è un gran portatore di magnesio, utilissimo per chi ha sofferto di commozioni cerebrali.
  • Pesce. Proprio come l’avocado, anche il pesce è ricco di grassi buoni che aiutano la memoria. Salmone, trota e sgombro sono importantissimi per mantenere la mente sana ed elastica, oltre a prevenire lo stress e mantenere alto l’umore.
  • Legumi. Inserire nella propria dieta fagioli, ceci e altri legumi è fondamentale sia per preservare le normali funzioni cognitive del cervello e sia per aiutare la memoria. Gli esperti consigliano il consumo dei legumi in particolare con l’avanzare dell’età.
  • Mirtilli. Tanto piccoli quanto ricchi di straordinarie proprietà, i mirtilli (come gli altri frutti di bosco) sono ottimi per migliorare la memoria. Non solo! Fonte di anti stress, il loro consumo regolare può fare la differenza.
  • Arance. Note per la vitamina C, questa non aiuta solo contro i raffreddori e i malanni stagionali. Le arance, infatti, riducono il rischio di contrarre malattie come la demenza, oltre a contrastare stress e ansia.
  • Pomodori. Ricchi di antiossidanti, i pomodori contrastano la formazione dei radicali liberi, oltre ad essere d’aiuto nella prevenzione non solo della demenza ma anche dell’Alzheimer.
noci memoria
Le noci aiutano a mantenere in forma il cervello – (tantasalute.it)
  • Spezie. Rosmarino, salvia ma anche curcuma e curry sono un valido aiuto per mantenere la memoria e favoriscono la concentrazione.
  • Cavolo. Ultima, ma non per importanza, è la verdura. In particolare quelle a foglie verdi come il cavolo e affini, questo tipo di alimento è ricco di vitamina K che favorisce sia nel buon funzionamento della memoria e sia la salute del cervello.
  • Noci. Insieme all’altra frutta secca, le noci sono uno snack salutare ricco di vitamina E, utilissima per evitare il declino cognitivo. Proprio per questo motivo il suo consumo è particolarmente indicato per le persone di una certa età.

Ecco gli alimenti che, inseriti nella propria alimentazione, aiutano il cervello a rimanere in salute e la mente a restare giovane.

Cerca con Google