Allenamento all’aria aperta? Ecco le regole

Durante l’estate l'allenamento all'aria aperta è sicuramente un buon alleato per restare in forma ed è anche la scelta della maggior parte degli sportivi. Ma che dire dell'autunno? È consigliabile fare sport all'aperto anche in questa stagione? Scopriamolo.

Allenamento aria all'aperta
Foto Shutterstock | Master1305

Durante l’estate l’allenamento all’aria aperta è sicuramente un buon alleato per restare in forma ed è anche la scelta della maggior parte degli sportivi. Anche se è consigliabile tenere conto dell’inquinamento.

Ma che dire dell’autunno? È consigliabile fare sport all’aperto anche in questa stagione? Scopriamolo.

Fare sport all’aria aperta in autunno

Ragazzi che fanno sport in un parco su un tappetino
Foto Shutterstock | 4M production

L’attività fisica fatta all’aria aperta ha enormi vantaggi:

  • permette di scaricare lo stress accumulato;
  • migliora la qualità dell’aria che si respira;
  • diminuisce la percentuale di massa grassa;
  • tonifica i muscoli.

Ma se nei mesi estivi il corpo deve affrontare il caldo, come si può fare in autunno, quando le temperature iniziano a calare? Quali accortezze bisogna seguire?

La prima cosa da tenere presente è l’abbigliamento

Molti pensano, sbagliando, che l’aria fredda faccia male ai polmoni, aumentando il rischio di incorrere in asmabronchite.

In realtà gli esperti assicurano che questo rischio non c’è, perché non è il freddo che è pericoloso, ma l’umidità, e quest’ultima può esserci anche in estate.

In autunno l’allenamento all’aria aperta è meno faticoso di quando viene svolto in estate. Inoltre grazie alle ore di sole, possiamo sintetizzare ancora vitamina D. L’aria pura, infine, ci rigenera e allontana lo stress.

Quando si decide di fare sport in questa stagione, si dovrebbe badare a non coprirsi molto: per questo è opportuno vestirsi a strati e ricorrere a tessuti traspiranti, che possano far fuoriuscire il sudore e che non lo trattengano dentro creando umidità.

Indossiamo anche scarpe antiscivolo e impermeabili (nel caso ci sorprenda la pioggia).

Evitare lo sport all’aria aperta se c’è troppo inquinamento

Viene sempre da chiedersi se fare sport all’aria aperta in posti inquinati, sia davvero salutare. Beh non lo è, e lo dimostra una ricerca, stabilendo che potrebbero esserci problemi anche sul nostro cervello.

Fare movimento all’aria aperta in ambienti non salubri, oltre a vanificare i vantaggi del movimento stesso, è anche causa di malattie e di precoce invecchiamento.

Dunque, la conclusione è quella di non rinunciare all’attività fisica all’aperto, nemmeno in autunno, ma preferire aree salubri come parchi e zone lontane da strade trafficate.