Allarme wurstel contaminati: ecco i sintomi che si potrebbero avere

Il Ministero della Salute ha pubblicato un avviso sul portale ufficiale, a causa della contaminazione di alcuni lotti di wurstel da parte del batterio Listeria monocytogenes. Scopriamo i dettagli.

wurstel grigliati e pomodorini su un tagliere
Foto Shutterstock | Goscova Tatiana

Il Ministero della Salute ha pubblicato un avviso sul portale ufficiale, a causa della contaminazione di alcuni lotti di wurstel da parte del batterio Listeria monocytogenes.

Scopriamo i dettagli, i sintomi e come prestare attenzione.

Quali sono i wurstel contaminati?

Il batterio è presente il alcuni lotti di wurstel a base di pollo e tacchino prodotti dalla ditta Agricola Tre Valli. La presenza del batterio è stata  confermata anche da analisi effettuati presso lo stabilimento.

L’azienda ha ritirato per precauzione non solo i lotti incriminati, ma anche tutti quelli prodotti prima del 12 settembre 2022.

Wurstel contaminati da Listeria: quali sono i sintomi?

Il batterio Listeria monocytogenes, come dice il Minstero della Salute, «è un batterio che può contaminare diversi alimenti come, latte, verdura, formaggi molli, carni poco cotte, insaccati poco stagionati. La principale via di trasmissione per l’uomo è quella alimentare. Bambini e adulti sani possono essere occasionalmente infettati, ma raramente sviluppano una malattia grave a differenza di soggetti debilitati, immunodepressi e nelle donne in gravidanza in cui la malattia è più grave».

A seconda delle condizioni di salute del soggetto che entra in contatto con questo batterio, i sintomi vanno da gastroenterite, a febbre alta, forme setticemiche, meningiti.

Il Listeria monocytogenes resiste molto bene alle basse temperature e all’essiccamento, ma muore con la cottura. 

I würstel, infatti, di qualsiasi marca essi siano, non devono mai essere mangiati crudi, ma sempre cotti prima del consumo, come riportato sulle confezioni.