Assumere determinati alimenti può contribuire a rafforzare il sistema immunitario, ridurre i sintomi e aiutare a contrastare l’influenza
Quando si ha l’influenza, può capitare di non avere voglia di mangiare o bere. Tuttavia, è essenziale mantenere l’idratazione e i nutrienti necessari per riprendersi. Mangiare gli alimenti giusti fornisce al corpo l’energia e il sostentamento di cui ha bisogno per funzionare, e questo è importante sia durante gli stati influenzali che quando ci sentiamo in salute.
Le nonne raccomandano la zuppa di pollo, tradizionalmente considerata un alimento da consumare quando ci si sente male. In realtà, non esistono prove scientifiche a sostegno delle sue proprietà curative, ma è comunque un piatto facile da digerire quando si è malati. Inoltre, ha benefici nutrizionali perché fornisce liquidi ed elettroliti utili per prevenire la disidratazione. Oltre alla “leggenda” della zuppa di pollo, esistono degli alimenti che la ricerca ha dimostrato avere davvero effetti positivi sul nostro organismo quando abbiamo l’influenza.
Come il cibo può aiutarci a combattere l’influenza
Iniziamo dalla vitamina D, che è essenziale per la salute delle ossa, ma contribuisce anche al funzionamento del sistema immunitario. Alcune ricerche hanno suggerito che gli integratori di vitamina D possono aiutare a prevenire le infezioni da influenza e COVID-19 e a ridurre il rischio di complicazioni nel caso in cui si verifichino.
Gli alimenti che contengono questa vitamina includono olio di fegato di merluzzo, alcuni pesci, come la trota e il salmone, latte d’avena, di mandorla e di soia fortificati.

Anche la vitamina C è fondamentale per rafforzare il sistema immunitario, soprattutto quando si è malati. Gli alimenti ricchi di questo nutriente sono peperoni rossi o verdi, arance o succo d’arancia fresco al 100%, succo di pompelmo, succo di limone e kiwi.
Passiamo poi all’aglio, un alimento che dà sapore ed è un potenziale rimedio per vari disturbi. Un recente studio ha concluso che l’aglio ha proprietà antivirali e può aiutare a prevenire la diffusione delle infezioni rafforzando il sistema immunitario. È possibile aggiungere l’aglio agli alimenti, utilizzare integratori a base di aglio o mangiare aglio crudo per ottenere i suoi benefici per la salute.
Anche gli spinaci, il cavolo e le altre verdure a foglia possono contribuire a rafforzare il sistema immunitario in caso di influenza, essendo fonti di qualità di sostanze nutritive come le vitamine A, C, E e K.
Un altro alimento che potrebbe aiutare nella lotta contro l’influenza è il broccolo, che fornisce nutrienti essenziali che possono giovare all’organismo in caso di malanni di stagione. Tra questi vi sono le vitamine C ed E che rafforzano il sistema immunitario, oltre a calcio e fibre.
Infine, l’aggiunta di alcune spezie alla dieta, come lo zenzero e la curcuma, può contribuire ad alleviare i sintomi, in quanto contengono proprietà antinfiammatorie che possono aiutare a sciogliere la congestione. Considerate di aggiungerle al tè o all’acqua calda con il limone. Possono anche aggiungere sapore a una zuppa o a un brodo.