Alimenti ricchi di fosforo: la classifica dei cibi che ne contengono di più

Il fosforo, si trova naturalmente in quasi tutti gli alimenti. Il fabbisogno del nostro organismo può quindi essere facilmente coperto attraverso l'alimentazione: una carenza medica è molto rara. Vediamo quali sono gli alimenti che ne contengono di più.

Formaggi,, carne, mandorle
Quali alimenti contengono fosforo? Foto Shutterstock |Tatjana Baibakova

Il fosforo, si trova naturalmente in quasi tutti gli alimenti. Il fabbisogno del nostro organismo può quindi essere facilmente coperto attraverso l’alimentazione: una carenza medica è molto rara. Vediamo quali sono gli alimenti che ne contengono di più.

Quali sono gli alimenti che contengono più fosforo?

Formaggi, mandorle, uova

Classifica alimenti con fosforo
Foto Shutterstock | Evan LorneNell’organismo i sali assumono importanti funzioni: sono coinvolti nel metabolismo energetico e, insieme al calcio, contribuiscono alla robustezza delle ossa. Questo è anche il motivo per cui i bambini e i giovani hanno un fabbisogno di fosforo più elevato rispetto agli adulti.

Ecco la classifica degli alimenti che ne contengono maggiormente:

  • Crusca di frumento, è l’alimento con il più alto contenuto di fosfati: 100 grammi di alimento ne contengono 1.240 milligrammi. La crusca di frumento viene prodotta durante la produzione della farina: quando la farina finita viene setacciata, rimane il residuo delle bucce. La crusca di frumento è anche considerata una buona fonte di fibra e ha eccellenti proprietà contro la stitichezza. La crusca di frumento può essere utilizzata in molti modi: cosparsa sul muesli, mescolata allo yogurt o al quark o come ingredienti di prodotti da forno.
  • Le noci: una manciata di noci come spuntino ogni tanto fa benissimo alla salute. Le noci del Brasile contengono una quantità particolarmente elevata di fosforo, arrivano a contenerne 674 milligrammi per 100 grammi, ma anche le noci normali ne contengono tanto (410 milligrammi/100 grammi) e le nocciole (333 milligrammi/100 grammi).
  • I legumi sono bombe di fosforo. I semi di soia hanno il più alto contenuto di fosforo naturale con 570 milligrammi per 100 grammi, i fagioli hanno 473 milligrammi per 100 grammi, le lenticchie 412 milligrammi per 100 grammi e 100 grammi di piselli bianchi contengono 378 milligrammi di fosfato.
  • Il formaggio: pochi altri alimenti contengono fosforo tanto quanto la maggior parte dei formaggi. L’Emmental è il leader con 748 milligrammi di fosfato per 100 grammi, seguito da Edam e Tilsiter (circa 550 mg/100 grammi ciascuno), Gouda (443 mg/100 grammi) e mozzarella (428 mg/100 grammi).
  • Il pesce: alcune varietà sono ottimi fornitori di fosforo. Il salmone contiene 266 mg/100 g, le sardine contengono 258 mg/100 g e le aringhe con 250 mg/100 g. Ma ne sono ricche anche le trote, gli sgombri, anguille, carpe e scorfani, con più di 200 mg di fosfato per 100 grammi.

Attenzione: i pazienti con problemi renali devono fare attenzione con l’assunzione di fosfato, poiché i reni malati non possono più filtrare sufficientemente la sostanza.