Il 30 ottobre è la giornata europea contro gli sprechi alimentari e la fotografia della situazione italiana, secondo l’Andid, l’Associazione Nazionale Dietisti, è davvero poso rassicurante: “le pattumiere italiane sono piene di cibo buono”. Secondo i dati dell’Adoc, Associazione Difesa Consumatori, nelle discariche del Bel Paese finiscono, ogni giorno, ben 4 mila tonnellate di alimenti freschi. Per confermare il suo impegno per la promozione e la sensibilizzazione di un modello alimentare sostenibile, che contribuisca al miglioramento della salute, alla protezione delle risorse naturali e alla valorizzazione del lavoro dell’uomo, i dietisti dell’Andid hanno stilato un decalogo, 10 regole facili da seguire per tutti, fondamentali per evitare inutili stragi di cibo e approfittarne per seguire una alimentazione corretta.