Alimenti nemici dei denti: questi 5 li macchiano irreversibilmente, limitali per mantenere un sorriso smagliante

alimenti nemici denti
Quali sono i 5 alimenti da evitare perché nemici dei denti (tantasalute.it)

Ci sono degli alimenti che, per quanto appetitosi possano essere, finiscono per danneggiare i denti e renderli gialli. Ecco quali sono per cercare di correre ai ripari il prima possibile.

Avere un sorriso smagliante e denti bianchissimi è il sogno un po’ di tutti, ben sapendo di quanto possa essere un bel biglietto da visita quando si incontra qualcuno che non si conosce e non solo. Una bocca trascurata, infatti, difficilmente fa una buona impressione, nonostante non sia così semplice raggiungere l’obiettivo visti i costi proibitivi che ha spesso il dentista.

La pulizia può essere fatta nel proprio studio di fiducia, in genere un paio di volte l’anno, ma serve soprattutto per eliminare eventuali tracce di placca e tartaro, perché non sempre si ottengono risultati visibili per quanto riguarda il colore. Il medico è comunque in grado di effettuare un intervento ad hoc, ma che non si rivela così economico, proprio per questo molti possono tendere a rimandare.

Denti gialli: attento a cosa mangi

Forse non tutti lo sanno, o magari tengono a sottovalutarlo, ma ci sono degli alimenti che possono essere un deterrente per chi aspira ad avere denti bianchi. Eliminarli del tutto magari può essere difficili se sono appetitosi, ma certamente sarebbe ideale ridurne almeno il consumo.

Quali sono? Alcuni di questi purtroppo vengono consumati anche quotidianamente e più volte al giorno. Si tratta di the, coca cola, salsa di pomodoro e vino rosso. Non fanno certamente bene nemmeno caffè e sigarette, anche se pensare che alcuni possano rinunciarci appare davvero quasi impossibile.

cosa evitare denti bianchi
Cosa fare per evitare di avere i denti gialli (tantasalute.it)

Si può comunque provare a tamponare il problema provvedendo a lavare i denti quasi subito dopo averli consumati. Oppure, utilizzando quotidianamente filo interdentale e colluttorio, che consentono di tenere la bocca pulita e fresca.

Una volta capito quali siano gli alimenti che non fanno bene allo stato dei tuoi denti, ti consolerà sapere che ce ne sono altri che hanno l’effetto contrario. Sono quindi in grado di migliorare lo stato del tuo sorriso e renderlo splendente.

Si tratta di tutti i cibi contenenti vitamina D (utile anche per rafforzare il sistema immunitario), ovvero salmone, sgombro e pesci grassi. Sono consigliati anche quelli contenenti calcio, che hanno effetto protettivo, ovvero latte, formaggio, yogurt, verdure a foglia verde (bietole. spinaci, cavolo e semi di sesamo).

Ottime anche le fibre, che fanno bene anche all’intestino, ovvero banane, mele e frutta secca. Questi stimolano la produzione della saliva, utile per ripulire il cavo orale e proteggerlo da acidi e altre sostanze che attaccano i denti.

Non mancano inoltre quelli che vengono definiti “sbiancanti naturali“, che possono servire anche a prolungare l’effetto di uno sbiancamento effettuato dal dentista, anche se sarebbe bene comunque non abusarne. E’ il caso di salvia, bicarbonato di sodio, limone, buccia d’arancia, mele, sedano e  carote.