Spesso quando si è a dieta si evitano le incursioni al ristorante perchè le si trova molto pericolose. In realtà non è cosi. Di certo la tentazione di scegliere il piatto più gustoso dal menù è forte, ma se sapete resistere e gestire al meglio la cena o il pranzo potrete godervi serenamente i momenti di gioia con gli amici senza farvi venire, dopo, i sensi di colpa. Vediamo insieme qualche consiglio utile al ristorante.
Per prima cosa analizziamo l’aperitivo. Cercate di non partire subito male. Evitate le bevande alcooliche o ricche di zuccheri e preferite succo di pomodoro o di carota o di frutta . Sono certo più sani e sazianti. Fate anche attenzione a non addentare pane, grissini o simili in attesa del primo piatto. E’ la cosa peggiore che si possa fare. Magari prima di uscire di casa mangiate una mela, cosi avrete sensazione di essere sazie.
L’antipasto potete concedervelo senza problemi ma a base di pesce. Via libera a frutti di mare, gamberetti, granchio poco conditi e senza salse, ovviamente. L’alternativa è un’insalata leggera.
Veniamo poi al pasto principale. Aboliti i sughi troppo elaborati. Preferite una grigliata mista di pesce, o una bistecca di carne rossa, o magari del branzino al sale o simili. Il contorno ovviamente sarà di verdure alla griglia o insalata. Nemmeno a dirlo vanno evitati tutti i contorni tipo patatine fritte o i patti ricchi di condimenti o fritti.
Quanto al dessert nei ristoranti potete scegliere senza problemi una macedonia con una pallina di gelato, una fetta di ananas o del gelato alla frutta.
Alimentazione: mangiare leggero al ristorante
Spesso quando si è a dieta si evitano le incursioni al ristorante perchè le si trova molto pericolose
