Alimentazione: le qualità del gelato artigianale

Il gelato artigianale presenta molte qualità, che lo rendono un alimento equilibrato dal punto di vista nutritivo

gelato saluteIl gelato fa bene alla salute? In tempo d’estate è una domanda che è lecito porsi, visto che con il caldo abbiamo voglia di concederci qualche gelato in più. La risposta potrebbe essere affermativa, se prendiamo in considerazione in particolare le qualità del gelato artigianale, che si conferma un ottimo alimento dal punto di vista nutrizionale.

Le qualità che è possibile attribuire a questo tipo di alimento sono davvero molte e sono davvero da prendere in considerazione in vista di un’alimentazione estiva che sia quanto più equilibrata possibile. Molti pensano che il gelato debba essere abolito da una dieta che abbia come obiettivo principale il perdere i chili di troppo. In realtà le cose non stanno esattamente così, visto che il gelato prodotto artigianalmente contiene meno calorie rispetto ad altri tipi di dessert. In sostanza qualche gelato può essere mangiato, senza la preoccupazione di perdere il peso forma
 
Dal punto di vista nutrizionale il gelato artigianale presenta un sostanziale equilibrio di proteine, carboidrati, zuccheri e grassi. Proprio per questa ragione possiamo anche di tanto in tanto sostituire un pasto con il gelato. Quest’ultimo si conferma un vero e proprio toccasana anche per chi fa sport, perché, specialmente quello alla frutta, riesce a dare la giusta carica energetica
 
Il gelato al cioccolato, alla fragola e ai frutti di bosco, ricco di vitamina A e di vitamina C, svolge un’importante funzione antiossidante ed è in grado di contrastare la formazione dei radicali liberi. Inoltre il calcio e il fosforo sono utili per rinforzare il tessuto osseo. Senza esagerare quindi, un buon gelato ci è concesso. 
 
Immagine tratta da: dolceitalia.net