Alimentazione: le proprietà dei vegetali gialli

I vegetali di colore giallo – arancio sono importanti per la nostra salute grazie alle molte sostanze in essi contenute, prime fra tutte betacarotene e vitamina A

consumare frutta giallaConsumare frutta e verdura ci aiuta a mantenere intatto il nostro benessere. Specialmente con l’arrivo dell’estate i vegetali contribuiscono in maniera significativa a reintegrare nel nostro organismo tutti quei liquidi che perdiamo a causa dell’eccessiva sudorazione. Frutta e verdura non dovrebbero mai mancare nella nostra dieta.

In particolare i vegetali che presentano il caratteristico colore giallo – arancio fanno molto bene alla nostra salute, visto che hanno una doppia funzione. Per prima cosa è da ricordare che essi contengono elevate quantità di betacarotene, una sostanza che stimola la produzione di melanina, in grado di contribuire all’abbronzatura della nostra pelle. Inoltre bisogna anche tenere in considerazione che nel nostro organismo il betacarotene si trasforma in vitamina A, che è molto importante per proteggere le mucose e per contrastare l’azione dei radicali liberi, che causano l’invecchiamento
 
Nello specifico le carote contengono vitamine PP, D e B. Inoltre esse possiedono un altro elemento antiossidante, ossia il glutatione, che è in grado di aiutare ad assorbire meglio il ferro. Ma ci sono altri vegetali che dovremmo sempre consumare per i benefici che apportano. Il melone per esempio è da preferire per il fatto che contiene alti livelli di potassio e fornisce al nostro corpo vitamina A, vitamina C e licopene
 
Per apportare potassio al nostro corpo è essenziale anche l’albicocca, che contiene anche fruttosio, in grado di darci la giusta energia di cui abbiamo bisogno per affrontare il caldo e gli impegni. Il potassio contenuto nella zucca invece è molto utile per prevenire i disturbi cardiocircolatori, mentre il carotene è capace di ostacolare la formazione dei tumori
 
Immagine tratta da: www.mondodelgusto.it