L’alimentazione dei bambini rappresenta una questione di estrema importanza, che non può essere affatto trascurata. Essa dovrebbe essere oggetto di attenzione fin dalle prime fasi di vita di un bambino. In particolare è importante che le neomamme apprendano fin da subito le regole essenziali per la corretta nutrizione dei piccoli.
Tutto ciò indurrebbe a mettere in atto e a portare avanti corrette abitudini alimentari che hanno il pregio di far sentire i loro effetti nell’arco di tutta la vita. È questa la conclusione a cui è giunta una ricerca svolta presso il Center for Childhood Obesity Research dell’Università della Pennsylvania. Lo studio è stato in grado di mettere in evidenza che attuare una dieta sana fin dai primi mesi di vita significa provvedere alla salute dei figli per tutta la loro vita. Le abitudini alimentari corrette infatti portano i figli a nutrirsi bene anche negli anni.
È stato predisposto uno specifico programma educativo, che ha permesso di insegnare alle neomamme le regole fondamentali per poter proporre ai bambini una dieta sana e per stimolarli a mangiare anche frutta e verdura, che sono fondamentali per la salute. Si è potuto vedere che i figli di chi ha partecipato al progetto hanno instaurato delle abitudini alimentari più sane. Mangiano frutta e verdura, che sono diventati degli alimenti a loro graditi e cercano di evitare i cibi contenenti molte calorie.
Una dieta corretta fin dalla prima infanzia basata su un’adeguata educazione alimentare è in grado quindi di porre le basi per prestare attenzione alla salute e per proteggersi dall’insorgenza di varie patologie, come obesità, diabete e l’aterosclerosi.