Articolo aggiornato il 23 Dicembre 2009
La frutta esotica è entrata sempre più a far parte della nostra tavola. Sopratutto durante le feste prepariamo grandi piatti di frutta esotica che arricchiscono la tavola e completano con dolcezza e allegria il pranzo o la cena. Stiamo parlando di papaya, maracuja, litchi, mango, avocado, ananas ma non solo. Tutti frutti di conociamo ancora poco le proprietà. Cerchiamo di scoprirle insieme.
Sono dolci, colorati e saporiti. Sto parlando dei frutti esotici che spesso riempiono le nostre tavole. Conosciamoli meglio.
NOCE DI COCCO: utilizzata soprattutto in scaglie o in conserva, è un frutto grasso, molto versatile. E’ molto energetico ed è ricco di grassi saturi (31%) va quindi consumato con parsimonia. Al momento dell’acquisto l’involucro esterno deve essere duro, senza crepe.
DATTERO: . Dolcissimi ma anche molto calorici: sei volte più di una mela. Sono però anche molto ricchi di fibra, ferro, vitamina A e sali minerali. La varietà più pregiata è la Deglet Nour.
ANANAS: è di certo il frutto più noto e il più dietetico. Contiene solo 60 calorie per porzione (150 g), fornite principalmente dagli zuccheri e apporta una discreta quantità di vitamina C. Quando la comprate la buccia deve avvicinarsi di più al giallo.
MARACUJA o PASSION FRUIT: originario del Brasile, è un frutto aromatico e profumato. La sua maturazione si riconosce dalla scorza marroncina e dalla polpa giallo-arancione. E’ costituita per lo più da tanti semi neri cui è attaccata la polpa; si consuma frullato o al naturale
MANGO: frutto aromatico e dolce è molto ricco di vitamine A e C, ha un sapore intenso, leggermente acidulo. Il frutto, quando lo comprate, non deve presentare macchie sulla buccia che è di colore verde, che vira al giallo-rosso quando giunge a maturazione.
AVOCADO: utilizzato principalmente nelle preparazioni salate, in insalata condito con olio, sale e limone, presenta una polpa gialla e cremosa. L’avocado è un frutto molto grasso, ma si tratta di grassi insaturi. 120 g di questo frutto apporta ben 280 kcal, quindi va consumato con moderazione.
PAPAYA: ricco di acqua e vitamine, è ottima in macedonia. E’ fondamentale però scegliere il frutto maturo: la buccia deve essere gialla e la polpa morbida e arancione.
LITCHI: rosati, dal profumo delicato di rosa, contengono una buona quantità di vitamina C e di sali minerali.