Alimentazione: l'importanza della prima colazione

Al mattino la prima colazione serve a reintegrare i liquidi consumati durante le ore di sonno, per dare la carica energetica e per fare partire l'organismo con il piede giusto

Articolo aggiornato il 17 Ottobre 2008

Prima colazioneFrutta, cereali, latte, the, caffe’, la prima colazione va bene sia all’italiana che all’europea, l’importante e’ che prima di affrontare una giornat di lavoro difficile si cerchi di mettere qualche cosa sotto i denti, ma non qualcosa di casuale, ma una scelta mirata.

Lavorando in un ufficio?
Caffe’ e brioches vanno bene, anche se la frutta o il succo di frutta sono ottimi per aggiungere liquidi e vitamine. 
Per un lavoro fisicamente duro? Il pane con il cioccolato, la marmellata, o anche le uova. L’importante è che rispetto alla assunzione quotridiana di calorie, si rispetti la proporzione ideale per stare bene. 
 
Nessun eccesso ma nemmeno lesinare, perché il primo pasto della giornata, come abbiamo più spesso detto su queste pagine, serve per dare energia, aiutare il nostro oranismo a risvegliarsi, a diventare attivo e a ossigenarsi.

Ti potrebbe interessare