Alimentazione: il cibo spazzatura crea dipendenza

Le dipendenze sono una vera e propria malattia

Articolo aggiornato il 30 Ottobre 2009

cibo spazzatura
Le dipendenze sono una vera e propria malattia. Spesso si pensa che riguardino solo farmaci, alcol o droga in realtà crea dipendenza anche il cibo spazzatura. In sostanza più si mangia male e più si desidera mangiare male. E’ quanto dice un nuovo studio dello Scripps Research Institute di Jupiter in Florida (Usa)
I ricercatori hanno condotto uno studio su modelli animali in cui si evidenzia come il consumo di cibi in diete ad alto contenuto di grassi, sale e zucchero aumenti progressivamente il desiderio di consumarne continuativamente. 
 
I topi utilizzati per questo studio sono stati suddivisi in tre gruppi e sottoposti ad una serie di test. Gli appartenenti al primo gruppo hanno ricevuto del cibo “sano”, quelli appartenenti al secondo gruppo hanno ricevuto del cibo spazzatura in quantità controllata, mentre al terzo gruppo è stata data la possibilità di alimentarsi con cibo spazzatura senza limiti. 
 
I topi appartenenti al terzo gruppo hanno iniziato dopo un po’ ad abbuffarsi senza controllo. Dopo soli 5 giorni di dieta “spazzatura” hanno dimostrato una profonda riduzione della sensibilità dei centri del piacere nel cervello. I topi mangiavano più cibo per ottenere la stessa quantità di piacere.  
 
«La perdita di controllo è il segno distintivo della tossicodipendenza. Questa è la prova più completa ad oggi che suggerisce come l’obesità e la tossicodipendenza abbiano basi neurobiologiche comuni» ha commentato il dr. Kenny che ha curato lo studio.

Ti potrebbe interessare