Articolo aggiornato il 23 Ottobre 2009
Per molti i formaggi rappresentano la prima grande rinuncia in una dieta ipocalorica. In realtà non è proprio cosi. Almeno non secondo quanto stabilito dallo studio condotto dalla New Curtin University of Technology. E’ stato dimostrato che i prodotti-lattiero caseari possono essere inseriti in una dieta ipocalorica e addirittura ne aumenterebbero anche l’efficacia.
L’indagine ha proposto una dieta ipocalorica a due gruppi accompagnandola con esercizi aerobici. Al primo sono state date tre porzioni giornaliere di formaggi, yogurt e latte scremato; al secondo ben cinque. Dopo 12 settimane di trattamento, i membri di quest’ultimo gruppo hanno evidenziato un maggiore calo del peso corporeo complessivo, della massa grassa, dell’adipe nella zona addominale e della pressione arteriosa.
“Comunemente si crede che quando si cerca di perdere peso i prodotti lattiero-caseari debbano essere esclusi perché ad alto contenuto di grassi” dichiara l’autrice dello studio Wendy Chan Si Ping Delphi Questa ricerca ha dimostrato che quando le persone possano invece beneficiare di un più alto consumo di latte”.