I benefici dell’acqua sono tanti. Naturalmente tutti sappiamo che per combattere il caldo è necessario bere, per recuperare tutti i liquidi che perdiamo a causa dell’eccessiva sudorazione a cui siamo sottoposti in estate. Ma gli effetti benefici dell’acqua non finiscono qui e sono stati messi in luce da una recente ricerca.
I risultati molto interessanti di quest’ultima sono stati pubblicati su “Hypertension”. Innanzi tutto l’acqua possiede la capacità di alzare il livello della pressione nei pazienti che non possiedono il sistema per mantenere la pressione nella norma. In ogni caso gli effetti dell’acqua si fanno sentire anche nei soggetti sani. In questi ultimi l’acqua è in grado di far contrarre i vasi sanguigni e di far aumentare l’attività del sistema simpatico che ci stimola a reagire nei casi di allarme.
David Robertson della Vanderbilt University di Nashville ha studiato l’effetto ipertensivo dell’acqua, scoprendo che il tutto è dovuto al fatto che essa diluisce il sangue in partenza dallo stomaco, riducendo la concentrazione dei sali. Tutto questo processo non fa altro che mettere in allerta il nostro organismo, attivando il sistema simpatico e portando all’aumento della pressione del sangue per ripristinare la concentrazione dei sali.
Il vantaggio consisterebbe essenzialmente nel fatto che l’attivazione del sistema simpatico comporta la messa in atto di un maggiore dispendio energetico, che aiuta chi è intenzionato a dimagrire. Si è calcolato infatti che soltanto bevendo un litro e mezzo di acqua al giorno è possibile perdere più di due chili in un anno.
Tutto questo non risolve il problema del sovrappeso, ma è sorprendente verificare la messa in atto di un effetto del genere. Si è potuto constatare inoltre che, se i donatori di sangue bevono mezzo litro di acqua prima del prelievo, possono ridurre il rischio di perdere i sensi.