Alimentazione estiva: quali cibi è meglio evitare quando fa troppo caldo e perché?

Alimentazione estiva: i cibi da preferire e da evitare
I cibi da preferire e da evitare con il caldo estivo – tantasalute.it

L’alimentazione estiva giusta può essere un presidio importante contro le alte temperature. Ecco i cibi da evitare quando fa troppo caldo.

D’estate si ha voglia di cibi e bevande rinfrescanti per sentire meno il gran caldo. In effetti una giusta alimentazione estiva può fare molto per farci sentire più freschi e più a nostro agio con le alte temperature. Come ci sono cibi da preferire quando fa molto caldo, allo stesso modo ci sono dei cibi da evitare.

Chi lo dice che in estate si possa mangiare di tutto? Forse non tutti lo immaginano, ma sembrerebbe che alcuni esperti abbiano completamente vietato l’assunzione di determinati alimenti, soprattutto quando le temperature sono perlopiù bollenti.

Alimentazione estiva: i migliori cibi per combattere il gran caldo estivo

Sono davvero tanti gli alimenti che possiamo introdurre nella nostra alimentazione estiva. Si tratta prevalentemente di frutta e verdura di stagione, ricca di vitamine e minerali per reintegrare i liquidi persi con la sudorazione.

Alimentazione estiva: i cibi da preferire
Quali sono i cibi da preferire in estate (tantasalute.it)

Ma anche altri cibi anti afa, leggeri e gustosi, come: 

  • Le zucchine, che sono composte per il 95% di acqua e hanno un bassissimo contenuto calorico
  • I cetrioli, anch’essi molto ricchi di acqua, di vitamine e minerali, hanno proprietà antiossidanti e sono ottimi contro le occhiale
  • La menta, rinfrescante e dissetante, questa erba aromatica può essere usata per creare un’ottima tisana dalle proprietà anti dolorifiche contro mal di testa, gastriti e crampi. Può essere usata anche per dare un tocco di freschezza a piatti dolci o salati
  • Il melone è un frutto dolcissimo e delizioso, composto in prevalenza da acqua. Contiene vitamine e minerali ed è un ottimo presidio per preservare una circolazione efficace e una buona pressione arteriosa
  • Le pesche, hanno proprietà disintossicanti e diuretiche, rafforzano denti e ossa. Inoltre, contenendo beta carotene, favoriscono l’abbronzatura
  • L’anguria, è il frutto estivo per eccellenza, ricco di acqua e antiossidanti, ma anche di vitamine e minerali 
  • Il pollo, una delle fonti proteiche da preferire. Contiene sodio, potassio, fosforo, magnesio, ferro, selenio e vitamine B1, B2 e PP
  • La sogliola, un pesce delizioso, proteico e molto versatile

Inoltre, nell’alimentazione estiva non può mancare il giusto quantitativo di acqua al giorno: almeno due litri e mezzo, evitando le bibite gassate e limitando quelle alcoliche.

Ecco ora i cibi di evitare quando fa troppo caldo.

Si tratta di: 

  • Insaccati, troppo ricchi di sale e grassi
  • Cibi fritti, che fanno sudare e aumentano il colesterolo
  • Carni grigliate, troppo ricche di sale e grassi
  • Alimenti precotti, ricchi di sale e conservanti
  • Cibi speziati e piccanti, che fanno sudare molto
  • Carni rosse, ad alto contenuto di calorie e grassi
  • Sughi pronti, troppo pesanti per il gran caldo estivo (meglio preferire condimenti più leggeri per la pasta, come verdure o pesti di frutta secca)
  • Bevande super alcoliche e zuccherate, che non dissetano ma sono ricche di zuccheri