Articolo aggiornato il 5 Agosto 2009
Confrontati i biologici e gli alimenti in coltura industriale, per valutare la differenza in fatto di valori dei nutrienti, secondo la FSA, Agenzia che si occupa dello studio degli standard alimentari, in fatto di qualità sarebbero molto simili. L’analisi è stata commissionata dalla London School of Hygiene and Tropical Medicine, si tratta di uno studio in cui al centro dell’attenzione ci sono solo i nutrienti.
Da una analisi scientifica emerge che non ci sono differenze sostanziali tra i gli alimenti agricoli prodotti in modo biologico e quelli prodotti con agricoltura tradizionale, certo è che la differenza esigua che emerge dalle analisi non deve essere confusa con il motivo per cui ci si è posti l’obiettivo di produrre e commerciare prodotti naturali. Gli Alimenti Bio hanno comunque una storia che vale da sè, indipendentemente da quanto poi sia netta la differenza nel prodotto, anche se il prezzo che ne risulta è proibitivo.
Il risultato determina però che il prodotto finale non ha delle caratteristiche così evidenti da essere realmente salutare per chi ne fa uso, il risultato si è ottenuto con l’analisi dei prodotti in 162 studi incentrati sulle proprietà nutrizionali degli alimenti.
Nel confronto oggetto dello studio sono state analizzate dieci categorie di nutrienti da cui non emergono differenze sostanziali e 3 in cui le differenze sono più marcate. Le differenze importanti sono quelle che dipendono dal metodo di coltivazione, nell’uso di prodotti dannosi per l’ambiente, come fertilizzanti e fosforo e nel sistema di raccolta del prodotto finale.
La FDA infine sottolinea che il biologico va perseguito ai fini della conservazione ambientale, ma va specificato al consumatore che il motivo per cui il biologico è valido è legato all’ambiente, mirando più a questo genere di promozione che non alla salute legata ai valori nutrizionali dei prodotti. Anche la British Nutrition Foundation si trova d’accordo con i risultati dell’analisi.
Fonte: Benessere Blog
Le immagini sono tratte da Blog Biologico.it