L’alimentazione dei bambini non può prescindere da una merenda sana. Lo spuntino dei più piccoli non può essere ridotto a qualche merendina, ma deve comprendere cibi in grado di fornire il giusto apporto energetico e capaci allo stesso tempo di non far incorrere nel sovrappeso e nell’obesità. In ogni caso la merenda va adattata alle esigenze di ogni singolo bambino.
La dieta deve comprendere spuntini spezza-fame contro l’obesità infantile. La questione riguarda le caratteristiche che la merenda deve avere. Se il bambino passa la maggior parte del suo tempo a svolgere attività sedentarie e pratica poco movimento, sarebbe meglio scegliere qualcosa di leggero, come per esempio uno yogurt. È da tenere presente infatti che ci sono troppi bambini obesi e la loro salute da adulti è a rischio. Per questo è bene cominciare con la prevenzione fin da piccoli.
Se ci si trova di fronte a bambini molto attivi, è meglio invece fornire l’energia di cui hanno bisogno con alimenti più sostanziosi. Ma come scegliere la merenda giusta? È bene ricordarsi che la merenda non deve comprendere solo carboidrati, zuccheri e grassi e che è essenziale l’apporto delle vitamine. In questo senso ci può essere d’aiuto leggere le etichette, optando per quegli alimenti che non contengono molti additivi.
Il criterio da seguire è quello che prevede di conciliare leggerezza e gusto. Di certo non si tratta di un’operazione semplice da effettuare, ma, tenendo in considerazione la soggettività e le preferenze del bambino, è possibile scegliere ciò che fa maggiormente al caso suo per una dieta corretta, anche nel momento della merenda.