Articolo aggiornato il 9 Luglio 2009
In estate si sa che si tende a concedersi molti più aperitivi. Però bisogna stare molto attenti perchè gli aperitivi portano ad eccedere in fatto di calorie e grassi. Basta solo un bicchiere di vino o un cocktail per esagerare, se poi si aggiungono tartine di vario genere il rischio di far salire di molto il livello di calorie ingerite è altissimo.
Non è certo un segreto che gli alcolici siano molto calorici. Essi sono ottenuti con la fermentazione degli zuccheri e dei cereali oppure con la distillazione delle bevande. Considerate che un 1 gr di alcool contiene 7 kcal e 1 gr di zucchero ne contiene 4. Basta poco ad immaginare quanto sia forte il mix calorico di queste bevande. Questo non significa che non bisogna berne in assoluto. Cercate magari di preferire un bicchiere di vino rosso, che fa bene alla circolazione e al cuore.
Se volete sbizzarvi con il calcolo della quantità di alcool presente in una bevanda, ecco la formula da utilizzare: (gradazione alcolica X 0,8 X volume in centilitri)/10 questo vuol dire che un vino a 15° contiene quindi 12 g d’etanolo per 100 ml. Qualche indicazione sulle bevande alcoliche più frequenti:
* 1 bicchiere di vino rosso a 10° (150 ml) = 82 Kcal
* 1 bicchiere di vino bianco a 11° (150 ml) = 105 Kcal
* 1 bicchiere di vino cotto tipo Porto (50 ml) = 80 Kcal
* 1 bicchiere di kir (150 ml) = 225 Kcal
* 1 bicchiere di moscato (150 ml) = 240 Kcal
* 1 vodka all’arancia (150 ml) = 163 Kcal
* 1 bloody mary (150 ml) = 211 Kcal
* 1 bicchiere di champagne (150 ml) = da 105 a 180 Kcal (da brut a secco)
* 1 birra (330 ml) = da 125 a 200 Kcal
* 1 Martini (80 ml) = 128 Kcal
* 1 bicchiere di gin (80 ml) = 177 Kcal
* 1 whisky (40 ml) = 100 Kcal