Articolo aggiornato il 15 Febbraio 2009
Gli alimenti, come ad esempio i mirtilli, che contengono degli antiossidanti, hanno un effetto positivo sulla salute, e non è questa certo la novità, ma il nuovo è nascosto nel fatto che, perché siano davvero efficaci, gli alimenti che contengono antiossidanti o che hanno effetto antiossidante dopo l’assorbimento, sono da consumare solo abbinati a certi alimenti e assolutamente lontano da altri tipi di alimenti.
Il Laboratorio Nazionale di ricerca sul potere degli Antiossidanti, ha concluso recentemente una ricerca che ha dimostrato come questi alimenti, consumati insieme ad altri alimenti che possono essere latte e derivati, ad esempio, perdono della loro capacità.
L’efficacia sull’uomo è stata studiata dall’Istituto INRAN, che ha mostrato come ingerendo alimenti che sono ricchi di antiossidanti con il latte, la loro capacità sia sensibilmente ridotta.
La ricerca ha coinvolto 11 volontari, di cui 6 uomini e 5 donne, a digiuno, che hanno consumato alimenti con antiossidanti con e senza l’abbinamento con il latte.
I risultati sono stati pubblicati sul Free Radical Biology and Medicine: le difese antiossidanti non si attivano se insieme agli alimenti ricchi di sostanze utili è abbinato il latticino.
I composti ad azione antiossidante sono scarsamente biodisponibili, tra l’1% e il 5%; l’associazione tra i diversi alimenti può essere quindi determinante nel processo di assorbimento.
Immagini tratte da Flickr