Alimentazione: alfa-carotene aiuta cuore e tessuti

L'alfa-carotene contenuto nei vegetali giallo-arancioni o verde scuro riesce a proteggere il cuore e i tessuti

alimentazione alfa carotene

Articolo aggiornato il 5 Dicembre 2010

alimentazione alfa carotene In tema di alimentazione da non dimenticare è che l’alfa-carotene aiuta il cuore e i tessuti, proteggendoli e svolgendo un ruolo fondamentale nel farli restare sani. È la conclusione a cui sono arrivati gli studiosi del Centers for Disease Control and Prevention di Atlanta, che hanno condotto una ricerca specifica sull’argomento.

Si tratta di un importante beneficio per la nostra salute, che è possibile ottenere da un’alimentazione intesa a sfruttare le proprietà dei vegetali gialli, di colore arancione o verde scuro. Zucche, broccoli e carote, ma anche piselli, spinaci e fagiolini in prima linea quindi a vantaggio del nostro benessere generale grazie agli antiossidanti che essi contengono. Per poter confermare la loro idea, i ricercatori hanno preso in considerazione molti soggetti che si erano sottoposti a delle analisi del sangue e che sono stati oggetto di attenzione medica alcuni anni dopo, per comprendere come erano cambiate le loro condizioni di salute.
 
Il confronto a distanza di tempo ha permesso di riscontrare come gli individui che avevano una maggiore quantità di alfa-carotene nell’organismo erano stati meno incontro al rischio di incorrere in problemi cardiovascolari e in altre gravi patologie. L’alfa-carotene quindi sarebbe particolarmente importante per avere una protezione a carico del cuore contro i fattori che possono determinare i disturbi cardiovascolari.
 
Un motivo in più in sostanza per non rinunciare alla verdura, che, assieme alla frutta, si configura come uno dei più validi alleati della prevenzione delle malattie. Basta veramente poco per portare avanti una dieta salutare.

Cerca con Google