L’agopuntura è in grado di alleviare sintomi di circa 50 patologie. L’OMS l’ha infatti dichiarata efficace nella terapia di molte malattie.
Chi crede erroneamente che l’agopuntura non sia efficace deve ora ricredersi. Si tratta infatti di una terapia la cui funzionalità è stata accreditata dall’OMS, l’istituzione l’ha infatti dichiarata utile per 50 terapie diverse. Ma in cosa consiste questa tecnica? L’agopuntura è una disciplina che è stata tramandata per 2000 anni e che nasce nell’alveo della medicina tradizionale cinese. Si fonda sulla sul principio secondo il quale, attraverso la stimolazione di aghi in specifiche parti del corpo, si aiuta l’organismo a ritrovare la sua energia, bloccata da malfunzionamenti che ne alterano la normale funzionalità. Questi blocchi, secondo la tradizione, favoriscono l’insorgenza di malattie.
Si tratta dunque di una materia la cui matrice è orientale ed ha un’azione terapeutica, ma per lungo tempo in Occidente la sua validità è stata inficiata da teorie supportate dalla letteratura medico scientifica. Questo accadeva per lo più in passato, con il trascorrere del tempo anche in Europa si è diffusa largamente la tecnica, favorendo l’analisi e l’appuramento della sua efficacia. I numerosi pazienti, affetti dalle malattie o da patologie più svariate hanno portato la loro esperienza, dimostrando di aver trovato giovamento dall’agopuntura.
L’Agopuntura è una tecnica medica utilizzata per la terapia di circa 50 malattie
Ciò ha indotto i professionisti ed effettuare delle ricerche ed è stato dimostrato che, l’agopuntura funziona bene, abbassando il dolore dei soggetti affetti da malattie, riuscendo a raggiungere le stesse sensazioni di benessere procurate dall’assunzione di antinfiammatori o antidolorifici.

Tantasalute.it
Negli Stati Uniti il National Institute of Health ha riconosciuto l’agopuntura come una valida sostituzione all’assunzione degli oppiacei. Dal 1979 sino al 2023, l’OMS ha sancito che questa tecnica è clinicamente efficace per la terapia di numerose malattie.
Ne sono circa 50 e vanno dalla cura per l’insonnia a quella per l’artrosi, passando per la gastrite sino a problematiche cardiocircolatorie. In Italia, l’agopuntura è stata riconosciuta dalla legge come una prestazione medica erogata dal sistema sanitario nazionale. Questa disciplina si è rivelata essere molto utile anche nel trattamento dell’emicrania, ma non solo.
L’agopuntura è funzionale per alleviare i dolori delle persone affette da malattie oncologiche, gli esperti infatti ritengono che i soggetti malati di tumore riscontrano molti benefici. L’agopuntura funge infatti da espediente per mitigare gli effetti collaterali legati alla chemioterapia o alla radioterapia. Si tratta di una disciplina medica ed è importante per questo rivolgersi ad operatori esperti, è sempre cosa buona e giusta recarsi in centri specializzati o presso professionisti.