Agoaspirato del nodulo tiroideo: come si effettua e a cosa serve

ago aspirato cosa fare
Ecografia tiroide con agoaspirato, è dolorosa? (tantasalute.it)

Cosa c’è da sapere sull’agoaspirato del nodulo tiroideo: come si effettua e perché ha un compito molto importante.

L’agoaspirato del nodulo tiroideo è una procedura mini invasiva, che viene effettuata per controllare delle formazioni sospette.

Non si esegue solo alla tiroide ma anche in altre parti del corpo per capire l’origine e anche l’eventuale componente che ha determinato la sua genesi.

Quando viene rilevato un nodulo che accresce rapidamente nel tempo o che visivamente è pericoloso, il medico prescrive questo esame per determinare se si tratta di una condizione maligna o meno.

Agoaspirato nodulo tiroideo: cos’è

I noduli alla tiroide possono avere varie dimensioni, essere liquidi o solidi e magari non dare mai segni per tutta la vita. La maggior parte delle persone si rende conto di avere un nodulo solo quando effettua un’ecografia, in questo caso viene rivelata la formazione e il medico può stabilire come agire. In effetti, ci sono quelli che vengono mantenuti lì nel tempo senza alcuna implicazione e complicazioni. E poi ci sono quelli che richiedono un trattamento di tipo farmacologico o chirurgico. Per capire come agire si ricorre appunto all’agoaspirato. Questo è il trattamento elettivo per rendersi conto se si tratta di un elemento maligno o benigno.

agoaspirato nodulo come funziona
Come si effettua l’agoaspirato (tantasalute.it)

Con la procedura dell’agoaspirato, si vanno a prelevare le cellule che vengono poi analizzate in laboratorio. Solo il 5/10% dei noduli è effettivamente canceroso. Per raggiungere il nodulo viene utilizzato un ago sottilissimo, che – in contemporanea al prelievo con l’ecografo, arriva alla parte interessata e ne preleva il campione, ultimando l’operazione. Il tutto dovrebbe durare circa 15 minuti, ma l’aspirazione in sé dura meno di un minuto. Quindi, da come si può chiaramente comprendere, si tratta di un’azione molto veloce.

Ovviamente, prima di procedere con l’agoaspirato si fanno tutti i controlli del caso. Tramite l’ecografia, infatti, si studia con attenzione dove è collocato il nodulo, poi si decide dove entrare e come accedere.

Non è necessaria nessuna forma di preparazione, si può mangiare e bere tranquillamente. La procedura è fastidiosa ma non dolorosa, a causa dei nervi si può avvertire una sorta di pressione dietro all’orecchio ma niente di eccessivo. Non ci sono rischi da temere, tranne qualche disturbo durante e dopo l’esame, ma solo se il nodulo è collocato in una zona un po’ difficile da raggiungere. Si potrebbe formare un piccolo ematoma in sede ma talvolta non ci sono né fastidi né dolore.