Afte in bocca addio, con questi trucchi non saranno più un fastidio

afte bocca cosa sono
Cosa sono le afte e come rimediare definitivamente (tantasalute.it)

Tutti, almeno una volta nella vita, hanno dovuto fare i conti con le afte in bocca: con questi trucchi non si proverà più alcun fastidio.

Le afte in bocca sono un problema molto fastidioso e doloroso, anche se non pericoloso per la salute, che può tornare con una certa frequenza.

Per questo motivo è importante capire non solo come debellarle ma anche come andare ad eliminare ogni problema, evitando che queste ritornino continuamente. Possono subentrare tipicamente sul labbro interno oppure anche sulle gengive, sul palato fino quasi alla gola e dare molto fastidio, sia negli adulti che nei bambini.

Anche se effettivamente non si tratta di una malattia, sono la risposta dell’organismo ad un fattore che ne genera la comparsa. Il rischio è quello di sviluppare una sorta di indebolimento localizzato con un ritorno cadenzato del problema e un peggioramento importante che impedisce di mangiare serenamente senza sentire dolore.

Afte in bocca: cosa le causa e come risolvere il problema

Le afte si presentano come bollicine non molto rialzate, di colore chiaro rispetto alla mucosa interna della bocca. Talvolta capita di avvertire un dolore forte in un punto, senza ancora vederne la macchia corrispondente, vuol dire che l’afta sta sorgendo proprio in quel punto.

afte cause rimedi
Quali sono le cause delle afte e come rimediare (tantasalute.it)

Tipicamente queste possono essere causate da una frizione impropria su quel lembo di mucosa, ad esempio per coloro che portano la macchinetta, hanno denti storti o altri problemi simili che quindi vanno a generare una pressione continua e alterata rispetto a quel punto della bocca. In alcune persone sono molto comuni, in altre meno. Differente è la condizione data da una masticazione impropria, di chi tende a mordersi sempre un punto interno alla bocca o per coloro che soffrono di ansia e stress, anche in questo caso è fondamentale capire di cosa si tratta e quindi agire su quello.

Una volta che l’afa si presenta, come isolata o anche sotto forma di macchioline differenti, è importante agire tempestivamente per arginare il problema. In primo luogo è possibile utilizzare un gel o un collutorio alla Clorexidina, questo disinfettante aiuta a debellare il problema in pochi giorni. Per evitare il dolore costante vale la pena aiutarsi con uno spray a base di Acido ialuronico che permette alla mucosa di ricrescere rapidamente e di formare una barriera protettitiva che elimina anche il dolore.

Altro fattore importante è l’uso di spray antinfiammatori locali, il farmacista o il medico curante possono dare indicazioni precise su quale acquistare. Nei casi più severi, laddove risulti difficile da debellare del tutto, lo specialista potrà procedere verso una cura apposita con farmaci specifici.