Adolescenza: i maschi sono più sereni
Il corpo dei ragazzi e delle ragazze cambia durante l'adolescenza, per questo i ragazzi si sentono molto contenti e galvanizzati e le ragazze invece non sempre sono felici di vedere che il loro corpo si trasforma
da Martina Cecco, il

Durante l’adolescenza maschi e femmine si comportano in modo diverso: i maschi sono più sereni di fronte ai cambiamenti che il loro corpo vive, si sentono più tranquilli delle ragazzine nella maggior parte dei casi. E non si tratta solo di psiche e di carattere, ma anche di accettazione della condizione fisica in trasformazione.
I maschi accettano la crescita più serenamente, sono contenti di cambiare, hanno un gran desiderio di diventare uomini-adulti in fretta e non si pongono alcun problema di fronte al fatto che di giorno in giorno sono diversi.
Vogliono alzarsi in statura, diventare grossi e muscolosi, sentire un corpo possente che si sviluppa, anche dal punto di vista ormonale, diventano attraente verso l’altro sesso. Questo processo di crescita li rende contenti ed eccitati, dinamici e bulletti.
Al contrario le donne si vergognano, nascondono i loro cambiamenti, non sempre si piacciono, guardano le ragazze più belle e sviluppano forti sentimenti di invidia e gelosia per chi ritengono più bella o più attraente. Molte non amano vedere che il loro corpo cambia e si nascondono.
Non è chiaro come si sviluppi il rapporto tra i giovani e i modelli che li rappresentano, ma nella maggior parte dei casi i giovani assumono mode e tendenze anche in modo critico, cercando di riconoscersi in quello che ritengono un modello.
Non solo la moda ma anche la comunicazione e i mass media sono importanti nel ruolo educativo e di crescita dei giovani. Adeguarsi al comportamento adulto richiede tempo, fatica e voglia, per cui i giovani non sviluppano le loro potenzialità tutti, contemporaneamente, ma ciascuno secondo la propria natura e predisposizione personale.
Foto da Google
Fonte Provincia di Ascoli Piceno