Adolescenti: posticipare l'ingresso a scuola migliora umore e attenzione

Una ricerca svolta negli Stati Uniti dimostra che posticipare l'ingresso a scuola degli adolescenti di almeno mezz'ora migliora l'umore e l'attenzione con grande beneficio per il benessere generale

tono umoreTono dell’umore e attenzione vigile sono sicuramente due fattori fondamentali che contribuiscono in modo determinante alla costituzione del nostro benessere generale. Soprattutto sono due elementi rilevanti nell’ambito dell’apprendimento, perché lo favoriscono. Ottenere un miglioramento dell’umore e dell’attenzione è possibile.

Basterebbe posticipare l’ingresso a scuola degli adolescenti anche soltanto di 30 minuti. È questa l’interessante conclusione, alla quale sono arrivati i ricercatori della Hasbro Children’s Hospital di Providence, che hanno svolto uno studio specifico sull’argomento. Il tutto sarebbe spiegabile con il fatto che i ragazzi trarrebbero beneficio dal potere dormire un po’ di più. Aver beneficiato di un sonno adeguato permette di essere più attenti e più disponibili alla ricezione delle informazioni. D’altronde si deve anche considerare anche le particolari condizioni fisiologiche che si instaurano a partire dalla pubertà. 
 
In questa fase della vita il ritmo sonno-veglia subisce una sorta di slittamento in avanti di circa due ore, mentre il bisogno delle ore di sonno rimane sempre lo stesso ed è pari a circa nove ore di sonno. Coinvolgendo alcuni giovani in un esperimento che ha previsto il loro ritardo a scuola di mezz’ora, i ricercatori hanno potuto riscontrare che i ragazzi che entravano a scuola in ritardo erano più attenti e il loro umore era migliore rispetto a quello degli altri. 
 
Diminuivano in particolare il senso di noia e di irritabilità e i sintomi rapportabili alla depressione. Un risultato sorprendente, che dovrebbe far riflettere sulla vigente organizzazione dell’orario scolastico.