Addio malanni stagionali, 5 alimenti irrinunciabili nella dieta per fortificare il sistema immunitario

Alimentazione sistema immunitario
Addio malanni stagionali: questi 5 alimenti sono ideali per rinforzare le difese immunitarie (TantaSalute.it)

Per prevenire i malanni stagionali bisogna fortificare il sistema immunitario e gli alimenti sono la prima arma che abbiamo a disposizione.

Ci sono fasi dell’anno in cui raffreddori, spossatezza, mal di ossa, allergie, sinusiti ed altre infiammazioni tornano a colpire in modo particolare: questo accade soprattutto col cambiamento di clima, che espone inevitabilmente il corpo a sbalzi di temperatura che hanno ripercussioni sul benessere generale di tutto l’organismo.

Anche per questi problemi la prevenzione è fondamentale e, come sempre, l’alimentazione ha una responsabilità notevole. Gli alimenti che assumiamo possono contribuire moltissimo a rendere più forte il sistema immunitario, ossia la difesa naturale del corpo contro gli squilibri a cui esso può andare incontro. Conoscendo quali cibi inserire nella propria dieta giornaliera si hanno molte più possibilità di creare una barriera che impedisca al clima, ai virus e ai batteri di condizionare la nostra salute.

Contro i malanni stagionali non rinunciare a questi 5 alimenti: ideali per fortificare il sistema immunitario

Il meccanismo di difesa dell’organismo può essere aiutato moltissimo se a tavola facciamo il pieno di cibi che, grazie alle sostanze contenute, innalzano di molto il livello di protezione contro tutti gli acciacchi tipici di alcuni periodi. Vediamo quali sono i 5 alimenti che non dovrebbero mai mancare a tavola per assicurarsi di avere risorse sufficienti in tal senso.

Sistema immunitario forte dieta
Contro i malanni di stagioni questi cibi sono armi potentissime: fortificano il sistema immunitario (TantaSalute.it)

Agrumi: limoni, arance, lime, ecc. presentano grandi quantità di vitamina C, importantissima per mantenere in buona salute i polmoni, rinforzare le cellule e contrastare l’influenza. Con una buona riserva di tale vitamina, i tessuti guariscono più in fretta e le infezioni vengono debellate più facilmente.

Broccoli: questa verdura, così come il cavolfiore e il cavolo, aiuta la produzione di glutatione, noto per le sue proprietà antiossidanti, e fortifica le difese immunitarie. Sono inoltre ricchi di vitamina A, E e C, dalla forte azione antiossidante.

Spinaci: altra fonte di vitamina A, contengono anche notevoli quantità di beta carotene, sostanza ottima per la pelle, la vista e le ossa e nemica dei radicali liberi.

Pesce grasso: gli omega 3 in esso contenuti sono armi potentissime contro le infiammazioni e servono a rendere più forti la membrana delle cellule immunitarie. Mangiare spesso sgombro, tonno, salmone, sardine e trote, è un toccasana per la salute.

Aglio: strumento indispensabile per combattere i malanni stagionali grazie alla sua capacità di agire contro le ghiandole surrenali dello stress. Quest’ultimo infatti è la causa principale dell’indebolimento delle difese immunitarie. Ha grandi facoltà disinfettanti e contribuisce all’assorbimento dello zinco contenuto in alcuni cibi.

Cerca con Google